Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
  • Home
  • Didattica
  • Il giro del mondo in ottanta click. Una proposta didattica multimediale di geografia

Il giro del mondo in ottanta click. Una proposta didattica multimediale di geografia

Partendo dalla proposta didattica dei prof. Emanuele e Filippo Marazzini, la redazione di Dire, fare, insegnare propone un percorso didattico multimediale per l’insegnamento della geografia.

Secondaria  Grandi insegnanti 
18 gennaio 2021 di: Emanuele e Filippo Marazzini
copertina

Il giro del mondo in ottanta click” è l’ultima tappa della riflessione didattica iniziata su Dire, fare, insegnare con “Insegnare è esser sarti” e proseguita con “Ritorno al futuro”.

Tenendo sempre presente la metafora del sarto, che cuce e ricuce, smonta e rimonta il vecchio per dar vita al nuovo, si presenta ai docenti un percorso di geografia per la scuola secondaria di primo grado organizzato in lezioni da proporre in classe e momenti di attività individuale a casa o in asincrono. Di seguito l’introduzione dei due autori al percorso didattico.

«Sempre, il sarto guarda avanti. Sagoma la carta, pensando alla stoffa. Nella manica vede l’intera giacca. Immagina già la sua creazione fasciare il corpo del cliente durante una festa o un concerto. Metà del suo lavoro consiste nell’astrarre, nell’immaginare il dopo. Anche la potenza delle nostre materie è simile: ci svincolano dall’hic et nunc, entrando in classe evadiamo. È catartico, oggi, galoppare nella geometria perfetta della grammatica quando nulla, fuori, appare prevedibile; leggere di avventure dove i personaggi non portano mascherine e si innamorano a teatro; evocare la marcia, meraviglioso assembramento, sul ponte di Selma. Ma come uscire dal mondo senza dimenticarlo? Ecco uno spunto.»

Prova il percorso multimediale!