La realizzazione di Limerick e l’utilizzo di Bing Image Creator: un'attività in classe con l'Intelligenza Artificiale realizzata da Giuliana Disanto.
Metodologie  Primaria Il Limerick è un particolare nonsense buffo e surreale, è un breve componimento che ha proprio lo scopo di divertire.Gianni Rodari si è divertito a scriverne diversi e nel libro La grammatica della fantasia ha spiegato come realizzarli.
Il Limerick segue una struttura ben definita in cui le rime si alternano secondo lo schema AABBA.
L’ultimo verso riprende il primo aggiungendo quindi una qualità alla presentazione del protagonista.Ho presentato alla classe il Limerick con una lezione classica e poi la lettura di alcuni componimenti per farne capire struttura e contenuti. In occasione del Natale ho quindi poi proposto la realizzazione di alcuni Limerick sul tema delle feste; abbiamo scelto oggetti da rendere animati e personaggi tipici della tradizione natalizia. Una volta selezionate le località o degli aspetti che introducessero il personaggio o l’oggetto, abbiamo proceduto alla stesura di un Limerick di classe dal titolo L’albero di Natale di Firenze.
Dopo aver compreso bene la struttura del Limerick, ogni studente si è cimentato nella stesura di un componimento. Ogni studente poteva scegliere tra diversi “titoli” o anche svilupparne più di uno.
Gli studenti si sono divertiti molto nella composizione, lavorando sull’arricchimento del lessico nella ricerca delle rime e nella narrazione degli eventi.
Successivamente, ho presentato alla classe la piattaforma Bing Image Creator, basata sulla tecnologia DALL-E 2 di OpenAI. Lo strumento Image Creator consente agli utenti di produrre un'immagine distinta utilizzando descrizioni in linguaggio naturale. Il suo funzionamento è piuttosto semplice: basta inserire una descrizione più o meno accurata dell’immagine da generare, a questa si possono aggiungere maggiori specifiche, indicando lo stile da utilizzare o qualsiasi altra particolarità venga in mente all’utente.Abbiamo quindi inserito le caratteristiche dei nostri personaggi sulla base dei Limerick realizzati per produrre delle immagini che fossero il più possibile corrispondenti ai componimenti scritti dagli studenti. L’applicazione realizza per ogni comando quattro immagini, così ogni studente ha scelto quella che riteneva più adatta al suo Limerick per utilizzarla come copertina del testo.
Per le festività natalizie, la classe ha ricevuto un documento con tutta la raccolta dei Limerick scritti e le rispettive immagini prodotte dall’Intelligenza Artificiale.