Insieme a Gianluca Dotti, giornalista e divulgatore che si occupa di scienza e tecnologia, abbiamo parlato di come insegnare ai ragazzi ad avere un rapporto sano e consapevole il digitale, anche attraverso lo studio delle materie STEAM e l’aiuto di alcune semplici regole.
Metodologie Gianluca Dotti è un giornalista che si occupa di divulgazione scientifica e collabora con l’associazione Civibox di Modena, che promuove la cittadinanza attiva e organizza percorsi per imparare a usare in modo critico e consapevole i media. In questa intervista podcast ci ha raccontato perché oggi è fondamentale sensibilizzare i giovani allo studio delle materie STEAM, che si connettono con le attività e le tecnologie con cui ci confrontiamo ogni giorno.
Tra i suggerimenti per migliorare la didattica delle STEAM, Dotti sottolinea che mostrare a ragazze e ragazzi le interazioni tra materie scientifiche e umanistiche e le applicazioni pratiche che derivano, ad esempio, dallo studio della fisica e dell’ingegneria, aiuta ad appassionarsi a queste discipline. Abbandonare alcuni pregiudizi e schemi mentali collettivi è la strada giusta per colmare il gap storico che esiste in Italia tra la scelta di percorsi scientifici e di altri tipi di formazione, soprattutto nel caso delle ragazze.
L’educazione digitale è un aspetto particolarmente importante di questo aggiornamento di competenze dei cittadini di oggi e di domani. Mondo digitale e mondo fisico sono ormai due dimensioni ugualmente reali della nostra esperienza, e vanno gestite in modo responsabile ed equilibrato. Offrire una formazione mirata per imparare, fin da piccoli, a conoscere temi come la privacy e la cyber sicurezza è appunto lo scopo di corsi come quelli pensati da Civibox.
Dotti ci ha infine indicato alcune regole che gli studenti delle scuole secondarie possono seguire per rapportarsi correttamente con il digitale, e che invitano a stare attenti ai contenuti e alle informazioni che condividiamo e alle conseguenze dei nostri comportamenti in Rete.
Non perdetevi la seconda puntata del podacast "Agorà. Voci dall'Educazione civica" a cura di Gianluca Dotti, dedicata all'educazione digitale per un uso corretto dei social media e presto online su Dire, Fare, Insegnare.