Il termine “quarantena” può diventare il punto di partenza per una lezione storico-letteraria: ecco i nostri spunti.
Esperienze di insegnamento Il termine “quarantena” può diventare lo spunto per una lezione storico-letteraria sulla nascita e la diffusione di questa pratica e sull’evoluzione del suo significato.
“Quarantena” è diventata una delle parole più ricorrenti da quando in Italia e nel mondo è scattata l’emergenza sanitaria per la pandemia da Coronavirus. Potrebbe quindi essere interessante impostare una videolezione a partire dal termine per indagarne i vari significati e l’etimologia, per poi allargare il discorso e fare un excursus storico sulle grandi epidemie storiche e sulla nascita dei “lazzaretti”.
Come spunto iniziale, l’insegnante può avviare un breve dibattito chiedendo in video chat agli alunni quale sia secondo loro il significato della parola “quarantena”, e a quali altri termini può essere associato.
Una volta attivata la partecipazione e la curiosità degli studenti, l’insegnante può proporre la visione del breve video (1'30) Perché si dice "quarantena"?, che illustra l’origine veneta del termine (da “quarantina”, ai tempi della Repubblica marinara) e l’evoluzione del suo significato nel corso degli anni. L’insegnante può quindi approfondire gli aspetti lessicali del termine, prendendo spunto dalla definizione di un dizionario (per esempio Treccani online) e soffermandosi anche sugli usi figurati del termine.
Ricollegandosi ancora al video, l’insegnante può tenere una breve spiegazione (circa 20 minuti) con una panoramica delle più gravi epidemie che nel corso della storia hanno richiesto il ricorso alla quarantena, dalla Peste nera del XIV secolo alla diffusione febbre gialla nella Spagna di inizio Ottocento, al colera in Asia sempre nell’Ottocento.
Al termine della spiegazione, come esercitazione può chiedere agli studenti di effettuare una breve ricerca online sulla quarantena legata all’attuale emergenza Covid-19: quanti sono i giorni effettivi di isolamento previsti per i contagiati effettivi o potenziali? In che cosa consiste in pratica la quarantena? È corretto dire che tutta la popolazione italiana è sottoposta a quarantena?
Al termine della lezione, l’insegnante può assegnare come compito una ricerca storica sulla presenza di “lazzaretti” nella propria regione o nelle regioni contigue, e sull’attuale destinazione d’uso di queste strutture.