Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Armi di istruzione di massa. Mini lezione sull'Homo sapiens con Guido Barbujani

Guido Barbujani, genetista e divulgatore, ci racconta in questa mini lezione le migrazioni e gli incontri dell’Homo sapiens con le altre forme umane che popolavano il pianeta, e ci spiega il ruolo della genetica nel ricostruire questa lunga storia.

Secondaria  Dire, fare, insegnare TV  Armi di istruzione di massa 
20 settembre 2021 di: Guido Barbujani

Guido Barbujani, Professore ordinario di Genetica presso l’Università di Ferrara, dopo averci parlato in una video intervista di specie umane e razze biologiche e degli altri temi trattati nel suo libro Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati (Bompiani), approfondisce ora in questa mini lezione pensata per le classi della secondaria di secondo grado la storia evolutiva della nostra specie, fatta di migrazioni, incontri e ibridazioni.

Con l’aiuto di una carta animata, Guido Barbujani ci ha spiegato dove si sono sviluppate le diverse specie umane che oltre all’Homo sapiens hanno abitato il pianeta, tra cui l’Homo di Denisova e l’Homo floresiensis, le ultime scoperte degli antropologi. Ci ha raccontato dei probabili incontri avvenuti tra le specie e delle loro conseguenze sull’evoluzione dell’Homo sapiens, che possiamo ricostruire grazie allo studio del DNA dei reperti antichi e di quello delle popolazioni attuali.

Ci ha mostrato infine le diverse ipotesi di rotte migratorie seguite dall’Homo sapiens, prima in Asia e in Europa, dove dopo l’estinzione dell’Homo di Neanderthal rimase l’unica specie umana presente, e quindi in America, attraversando la Siberia e diffondendosi poi verso sud in tutto il continente.

La mini lezione può essere usata in classe per incuriosire e approfondire con i ragazzi il tema proposto. Per sfruttare pienamente tutti i contenuti e gli spunti forniti da Guido Barbujani è disponibile in allegato anche una scheda didattica, che ripercorre la mini lezione proponendo attività per coinvolgere gli studenti e con alcune indicazioni per i docenti.



Scopri tutte le interviste della rubrica “Armi di istruzione di massa” e le mini lezioni su argomenti didattici a questi link:

Questa settimana non perderti la mini lezione su criptovalute e Bitcoin di Magda Bianco, online dal 23 settembre su Dire, fare, insegnare.