Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Comunicare la matematica. Intervista con Luca Balletti

Luca Balletti, progettista di attività di divulgazione scientifica per la scuola presso il CNR, ci ha raccontato della sua passione per la matematica, di come stia cambiando la comunicazione di questa disciplina e ha condiviso con noi alcune risorse utili per l'insegnamento.

Dire, fare, insegnare TV 
31 marzo 2021 di: Luca Balletti

In occasione del suo intervento per il Festival “La scuola è…” abbiamo intervistato Luca Balletti, matematico, divulgatore e progettista di attività didattiche informali per l’unità comunicazione e relazioni col pubblico del CNR.

Gli abbiamo chiesto di raccontarci com’è nata la sua passione per la Matematica e per la divulgazione e dell’importanza della comunicazione nella scienza. Abbiamo parlato anche della sua esperienza nella progettazione di laboratori per ragazzi - per esempio della “Matematica senza numeri” e dei “Science in a box”, kit didattici che vengono distribuiti a scuola - e dell’iniziativa “Kidseconomics”, un progetto del CNR per insegnare Educazione finanziari alla primaria, con l’obiettivo di trasmettere conoscenze fondamentali sul funzionamento del mercato e dello Stato attraverso il gioco.

Inoltre Luca Balletti ci ha suggerito alcune risorse online per l’insegnamento della matematica. Alcune raccolgono convegni e interventi, come il sito web della giornata internazionale della matematica e il portale europeo Pop math, altre si occupano di comunicazione e forniscono strumenti per la didattica, come MaddMath e Mathigon per i docenti, o si rivolgono direttamente agli studenti su YouTube, come nel caso di LessThan3Math. Altre sono indirizzate a entrambi gli interlocutori per ogni ordine e grado, come il sito web Dea scuola.

Infine abbiamo discusso di buone pratiche per la didattica della matematica, in classe e nei libri, e dell’importanza di proporre contenuti interattivi, concreti e connessi con la vita reale.



Per approfondire il tema delle risorse online e della didattica della Matematica ecco le nostre interviste con Elia Bombardelli e con Ashley Taplin.