Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Economia, diritto ed educazione civica in classe. Intervista con Daniela Colloca

Daniela Colloca, avvocato e docente di diritto da dieci anni nelle scuole secondarie nel Canton Ticino, Svizzera, risponde alle nostre domande in questa nuova puntata di Ascoltando si Impara.

Esperienze di insegnamento  Grandi insegnanti 
18 febbraio 2021 di: Daniela Colloca
copertina

Daniela Colloca ci ha raccontato dell’insegnamento di economia e diritto in Svizzera, della sua esperienza con il passaggio al digitale e di quali strategie sono state implementate da lei ma anche suggerite dal Cantone.

Secondo Daniela Colloca l’esperienza personale dei ragazzi va usata durante le lezioni come punto di appoggio per rendere l’insegnamento più efficace e coinvolgente: soprattutto nel caso di materie come economia e diritto i ragazzi, a sedici anni, avranno sicuramente toccato con mano alcuni degli argomenti oggetto di studio in classe.

Nell'intervista si parla anche di educazione civica e di come sia fondamentale l’approccio interdisciplinare, e non quello pluridisciplinare. La semplice presenza di una materia in un percorso, se non integrata organicamente con le altre, rischia di inaridire i nostri progetti invece che renderli interessanti e coinvolgenti.

Potete ascoltare l’intervista sul nostro canale Spreaker, o dal player che trovate qui sotto!