Annibale Guarini, insegnante di musica e sostegno a Ravenna, è fra gli otto finalisti dell'Atlante Italian Teacher Award grazie alla sua didattica laboratoriale innovativa.
Grandi insegnanti A dicembre sono stati annunciati gli otto finalisti dell’Atlante Italian Teacher Award.
Tra di loro, Annibale Guarini, insegnante di musica e sostegno alla scuola secondaria di primo grado “Mario Montanari” di Ravenna.
Il metodo didattico di Guarini fa ricorso alla didattica laboratoriale: insegna infatti a riparare e restaurare biciclette e motorini ai suoi alunni, mettendo in relazione le varie discipline con il lavoro svolto all’interno del laboratorio.
Nel laboratorio Ricicletta – tenuto da Guarini insieme ad Andrea Montanari – le biciclette degli alunni vengono riparate gratuitamente grazie al lavoro degli stessi studenti. Restaurano inoltre vecchie biciclette (offerte da privati o da enti esterni), che vengono poi donate a ragazzi poco abbienti.
È presente anche un reparto customizing, dove vengono realizzate biciclette adattate alle necessità degli alunni con disabilità: una didattica, quindi, che incrocia le tematiche del rispetto per l’ambiente, della mobilità sostenibile e della lotta al bullismo.
La scuola "Mario Montanari" ha una lunga tradizione nell’ambito della sperimentazione didattica laboratoriale: negli ultimi cinque anni, in particolare, la scuola ha aperto – con la supervisione della Università di Bologna – La Scuola Officina, un’area sperimentale di alternanza scuola-lavoro.
La Scuola Officina comprende diversi laboratori orientativi, in cui gli alunni imparano conoscenze utili, alla fine del loro ciclo scolastico, all’inserimento sociale e lavorativo. Gli alunni possono scegliere tra il laboratorio Computer Doctors, quello di Manifattura Creativa oppure quelli di Orto, di Street Art e del già citato e premiato Ricicletta.