Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

A tu per tutti: una tavola rotonda per le nuove sfide della scuola

Un nuovo progetto di Fondazione Education e Dire, fare, insegnare per costruire insieme la ripartenza della scuola

News ed eventi 
02 settembre 2020 di: Redazione
copertina

Parte l’8 settembre A tu per tutti, un progetto di Fondazione Euducation in collaborazione con il magazine online Dire, fare, insegnare, per parlare delle nuove sfide del mondo della scuola.

Lo scopo dell’iniziativa è creare una tavola rotonda per condividere pratiche, idee e proposte per la ripartenza della scuola, grazie alle testimonianze di dirigenti scolastici e docenti, ma anche di studenti, genitori e professionisti della formazione, per uno scambio proficuo di esperienze e competenze.

Il progetto non si rivolge solo agli addetti ai lavori, anzi mira a coinvolgere tutti coloro che sono interessati alla questione della ripartenza della scuola, ai suoi punti critici e modalità organizzative, al fine di creare un dialogo ricco e stimolante. Per raggiungere questo obiettivo sono previsti due incontri online, trasmessi in diretta streaming sulla pagina EU Play di Fondazione Euducation e sulla pagina Facebook di Dire, fare, insegnare.

Il primo incontro, fissato per l’8 settembre alle 17:00 e moderato da Matilde Dell’Orto, vedrà la partecipazione di quattro dirigenti scolastici, che si sono distinti per il loro impegno nei mesi della DAD, chiamati a esporre le loro proposte per il rientro in classe e a rispondere alle domande di un genitore. Il secondo, invece, previsto per il 9 settembre alle 17:00, prevede la partecipazione di quattro docenti che risponderanno alle domande poste da un genitore, una psicopedagogista e una studentessa su criticità, novità e sorprese della didattica a distanza, interrogandosi su come sfruttare il potenziale scoperto durante i mesi di quarantena.

I dirigenti scolastici coinvolti sono: Alfonso D’ambrosio dell’ I.C. Lozzo Atestino Cinto Euganeo e Vo’, Alessandra Silvestri del liceo Teresa Gullace Talotta di Roma,Veronica Migani dell’IPIA Cesare Pesenti di Bergamo e Rossella De Luca del liceo Bonaventura Rescigno di Roccapiemonte. I docenti  che interverranno, invece, saranno:Emilia Seghetti del liceo Enrico Fermi di Bologna, Antonella Fanara del liceo Giovanni Falcone di Bergamo, Matilde Dell’Orto dell’I.C. Don Camagni di Brugherio, Marco Ambra dell’ISIS Raffaello Foresi di Portoferraio.  



Per partecipare all’evento e consultare il programma completo vi invitiamo a visitare il sito di Fondazione Euducation, dove sono reperibili il form di iscrizione e la brochure a questo link.