Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Al via la nuova edizione delle Romanae Disputationes!

Davanti a una platea virtuale, si è tenuta ieri con il professor Francesco Botturi la lezione inaugurale dell’ottava edizione delle Romanae Disputationes, che tratterà il tema “Affetti e legami. Forme della comunità”.

News ed eventi 
01 ottobre 2020 di: Redazione
copertina

Ieri, 30 settembre 2020, il professor Francesco Botturi ha tenuto la lezione inaugurale dell'edizione 2021 delle Romanae Disputationes dall’aula magna dell’Università Cattolica in diretta streaming su YouTube. Se vi siete persi la diretta potete trovare il video completo a questo link

A partecipare alla lezione sono stati più di 6300 studenti di 150 scuole italiane e 215 docenti di storia e filosofia. Tra le novità di quest'anno c'è anche la partecipazione di numerosi studenti dagli istituiti tecnici e professionali, più di 250, a cui saranno dedicati alcuni moduli di introduzione alla filosofia.

Sono disponibili a questo link le videolezioni che di settimana in settimana vengono proposte sul sito delle Romanae Disputationes, usate in centinaia di classi per l’approfondimento del tema delle RD2021 e per l’arricchimento di docenti e studenti.

Le iscrizioni al concorso RD2021 apriranno lunedì 5 ottobre e chiuderanno lunedì 30 novembre. La convention finale si terrà il 12 e il 13 marzo 2021 presso l’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, in presenza e in diretta streaming.

Le RD2021 sono anche un prezioso strumento per la Didattica Digitale Integrata, per l’insegnamento dell’Educazione civica e per il curriculum dei PCTO. Per tutte le info circa tali novità didattiche potete accedere a questo link, invece per tutte le informazioni sui progetti aperti e sull'iscrizione è possibile consultare il bando ufficiale. 

Allegati:

bando-rd2021_5f75ec2254525.pdf
pdf [8.56mb]