La redazione di Dire, fare, insegnare ha seguito per voi gli incontri online di BettFest 2021.
News ed eventi  DFI International L’edizione 2021 di BettFest, il festival internazionale delle tecnologie educative e dell’innovazione didattica, che si è tenuta online fra il 20 e il 22 gennaio, si è concentrata su tre grandi tematiche contemporanee.
I primi incontri sono stati dedicati al tema della leadership, intesa come efficace realizzazione dell’apprendimento da remoto e del blended learning, ma anche come capacità di rispondere in modo creativo alle sfide della nostra epoca e di progettare una valida strategia di adattamento in chiave digitale.
La seconda tematica trattata è stata l’inclusione digitale, che comprende strategie e proposte per superare il digital divide e rendere l’apprendimento online accessibile a tutti gli studenti, tanto quanto la necessità di fornire a tali studenti le competenze di base necessarie per sfruttare pienamente i nuovi device.
Infine, si è toccato il tema del futuro, un futuro resiliente da costruire creando ambienti di studio e di lavoro sani, che prevengano fenomeni di burnout, stress e insoddisfazione, proteggendo la salute mentale dei nostri ragazzi e l’aspetto emotivo dell’apprendimento.
La redazione di Dire, fare, insegnare ha seguito tutti gli eventi di BettFest per selezionare i contenuti più interessanti e innovativi dal mondo dell’innovazione tecnologica e didattica, e una volta a settimana pubblicherà un articolo denso di novità su uno di questi macro-temi.
Inoltre, per tutti coloro che non hanno avuto la possibilità di seguire gli eventi live, tutti i contenuti di BettFest 2021 sono ora disponibili on-demand, per accedere è sufficiente registrarsi a questo link.