Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

“Cosa sono i valori?” Il convegno finale delle Romanae Disputationes 2025

Il 10 e 11 marzo, al Teatro Duse di Bologna e in diretta streaming, si terrà il convegno finale della dodicesima edizione del concorso di filosofia Romanae Disputationes.

News ed eventi 
06 marzo di: Redazione
copertina

Anche quest’anno si sta per concludere il concorso di filosofia destinato a studenti e studentesse del triennio della scuola secondaria di secondo grado, le Romane Disputationes, giunto alla XII edizione. Quest’anno il concorso, avviato a settembre 2024, è stato intitolato “Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale”, dunque si è concentrato su una domanda fondamentale: che cosa sono i valori, e che cosa significano per la vita dell'essere umano?

Il concorso prevedeva, come ogni anno, la produzione di un elaborato scritto, di un video oppure di un monologo filosofico, ma anche il torneo di disputa Age contra, per stimolare il dibattito filosofico e spingere i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle domande alla base della filosofia e argomentare le proprie convinzioni.

Giunti alla fine di questo percorso, gli studenti parteciperanno il 10 e l’11 marzo, al Teatro Duse di Bologna o in diretta streaming, al convegno finale, organizzato in due giorni di incontri e discussioni in cui si svolgerà la finale del torneo di disputa e verranno premiati i vincitori del concorso. L'evento coinvolgerà circa 1000 studenti e docenti di tutta Italia.

Lunedì 10 marzo, nel pomeriggio, avrà inizio il convegno, con un’introduzione del direttore delle Romanae Disputationes Marco Ferrari e l’intervento di Mario De Caro, dell’Università Roma Tre, sul tema del concorso, Cosa sono i valori?. Successivamente inizierà la finale del torneo di disputa, mentre la sera si svolgerà, a cura di Incontri musicali, un evento con Marco Bernardi e il cantante Luca Carboni, intitolato Ci vuole un fisico bestiale?, a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

La mattina dell’11 marzo si proseguirà con la finale del torneo di disputa, per poi passare alla presentazione dei monologhi filosofici Junior e Senior finalisti. In seguito, il giornalista e filosofo Bruno Mastroianni farà un intervento intitolato Argomentare e discutere. Riconoscere o porre i valori?, per innescare una riflessione sul tema del concorso. Dopo una sintesi dei lavori presentati, ci saranno infine la premiazione dei vincitori del concorso e le conclusioni.

Ulteriori informazioni sul convegno finale sono disponibili sul sito delle Romanae Disputationes e sui loro canali social.