È aperta fino al 31 marzo 2021 la partecipazione al concorso nazionale “Filmare la storia 2021”, iniziativa dell’ANCR per promuovere lo studio della storia.
News ed eventi Il concorso nazionale “Filmare la storia”, nato e realizzato a partire da un’idea dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza, promuove lo studio e l’approfondimento della storia tramite la realizzazione di elaborati audiovisivi sui temi della storia del Novecento ma anche dellacontemporaneità. Il suo obiettivo didattico primario, in linea con quello dell’Archivio, consiste nel formare le generazioni futuro alla conoscenza e all’uso consapevole delle fonti storiche audiovisive.
L’iniziativa è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, alle università e ai videomaker. Le iscrizioni sono gratuite, dunque per partecipare alla competizione è sufficiente compilare il modulo di iscrizione per la categoria di riferimento e inviare il proprio elaborato entro il 31 marzo 2021.
La 18° edizione del concorso si arricchisce di una nuova sezione “Il mondo da questo 2020” dedicata a testimonianze e narrazioni del tempo dell’isolamento e della pandemia globale, pensata per dare la possibilità anche ad associazioni culturali ed enti di raccontare gli avvenimenti dal loro punto di vista.
Per ulteriori informazioni, per scaricare i moduli di iscrizione e tutti i dettagli sull’iniziativa si rimanda alla pagina web ufficiale o si invita a consultare il bando in allegato.