Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

ImagineEU: un concorso per diventare parte del cambiamento

Un'iniziativa dei cittadini europei che permette ai ragazzi delle scuole superiori di presentare idee per la legislazione dell’Unione Europea.

News ed eventi 
22 novembre 2023 di: Redazione
copertina

Fino al 13 dicembre 2023 è aperto il bando per “ImagineEU” rivolto a tutti studenti d’Europa che stanno frequentando gli ultimi due anni della scuola secondaria e che permette a ragazzi e ragazze di condividere con brevi video idee e proposte da attuare a livello europeo per migliorare le comunità in cui vivono.

Il concorso si basa sull’iniziativa dei cittadini europei, uno strumento che permette a chi vive in Europa di partecipare attivamente alla vita della comunità.

“ImagineEU” ha lo scopo di incoraggiare i giovani cittadini a essere consapevoli e prendere parte alla vita politica europea e si abbina al kit di strumenti didattici “La democrazia dell’UE in azione – Di’ la tua con l'iniziativa dei cittadini europei”, un pacchetto di strumenti per supportare gli studenti delle scuole superiori nell’acquisizione di conoscenze e competenze necessarie alla cittadinanza.

Possono partecipare al concorso gruppi di massimo sette ragazzi e ragazze provenienti dalla stessa scuola sotto la supervisione di uno o due insegnanti. Per rispettare i criteri di ammissione i video dovranno essere riferiti a uno dei settori di competenza dell'Unione Europea, con una durata massima di tre minuti e accompagnati da una trascrizione in inglese.

A partire dal 20 dicembre 2023 e fino al 28 gennaio 2024 i video inviati saranno resi disponibili sulla pagina web del concorso: il voto del pubblico sarà uno dei criteri su cui una giuria di esperti si baserà per selezionare i tre finalisti. Per questo i gruppi potranno organizzare vere e proprie campagne pubblicitarie per promuovere il proprio progetto e incoraggiare a votare il proprio video.

I tre gruppi selezionati avranno la possibilità di fare un viaggio studio a Bruxelles dal 21 al 23 marzo 2024 accompagnato dal docente che ha supervisionato il lavoro. La visita darà la possibilità ai ragazzi e alle ragazze di visitare le istituzioni europee e osservare da vicino il lavoro e l’organizzazione dell’Unione Europea, come vengono elaborate leggi e politiche e come i cittadini possono partecipare all’iniziativa dei cittadini europei.

Per scoprire tutti i dettagli del concorso visita la pagina https://citizens-initiative.europa.eu/schools/video-competition_it