Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

"L’arte a scuola - The Faces of innocence". L'arte di Steve McCurry nelle classi

Il progetto della Besharat Arts Foundation arriva nelle scuole di Reggio Emilia.

News ed eventi 
05 marzo 2021 di: Redazione
copertina

"L’arte a scuola – The Faces of innocence" è un progetto avviato a settembre in numerose scuole di Reggo Emilia e della sua provincia, destinato a espandersi in altre città italiane.

L’iniziativa, promossa in numerosi paesi dalla Besharat Arts Foundation, nasce dalla volontà di usare la fotografia per stimolare curiosità, riflessioni e occasioni di confronto tra i ragazzi sfruttando la straordinaria intensità degli scatti di Steve McCurry, uno dei più noti e apprezzati fotografi contemporanei.

Il fotografo americano, infatti, è solito immortalare volti e personaggi iconici, rappresentativi di contesti culturali, sociali e geografici molto distanti fra loro e per questo in continuo dialogo. Più di 600 scatti hanno invaso le scuole con l’obiettivo di inserire altri studenti all’interno di quel dialogo e metterli in contatto con le questioni globali che quegli scatti portano con sé.

In un momento storico in cui il contatto con l’altro e le relazioni sociali sono estremamente fragili anche fra persone vicine, diventa fondamentale riscoprire l’empatia verso coloro che ci sembrano lontanissimi, con l’obiettivo di formare una generazione futura che sia solidale in senso globale.

L’iniziativa infine permette di sfruttare in classe il valore formativo dell’arte anche attraverso la trasformazione dei luoghi stessi: i corridoi e le classi diventano spazi di esposizione artistica, musei in miniatura e luoghi di arricchimento e scambio reciproco.