Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

La scuola del futuro a Fiera Didacta Edizione Siciliana

Con oltre 230 eventi proposti dal comitato scientifico e dalle aziende del settore, l'edizione siciliana di Fiera Didacta dà appuntamento a dirigenti e docenti per riflettere insieme sulla scuola del futuro.

News ed eventi 
03 ottobre 2022 di: Redazione
copertina

Dal 20 al 22 ottobre l’innovazione nella scuola italiana arriva in Sicilia: si svolgerà infatti a Misterbianco (Catania), negli spazi di SICILIA FIERA Exibithion Meeting Hub , la prima edizione di Fiera Didacta Edizione Siciliana. Organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con la Regione Siciliana e con INDIRE come partner scientifico, questa edizione regionale riprende il format ‘vincente’ dell’edizione nazionale e si rivolge a tutti i livelli di istruzione e formazione con un programma scientifico di altissimo livello.

Sono 230 gli eventi in totale proposti sia dalle aziende del settore in esposizione alla Fiera sia dal comitato scientifico, che vede tra i collaboratori il Ministero dell’Istruzione, la Regione Siciliana, l’Ufficio scolastico regionale, la Città metropolitana di Catania, il Comune di Catania, il Comune di Misterbianco, gli atenei di Catania, Palermo, Messina e l’Università Kore di Enna.

Workshop immersivi, seminari e convegni che hanno come filo conduttore l’innovazione didattica e rivolti a dirigenti e insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e di secondo grado, ma anche mondo della ricerca e a quello universitario. Le attività formativeriguarderanno, tra le altre, il coding nella didattica delle discipline, la grammatica valenziale, l’uso di Instagram e Tik Tok come piattaforma per una didattica innovativa, la flipped per lo sviluppo delle soft skills nella didattica orientativa e le strategie di inclusione per il contrasto dell’abbandono scolastico. Durante la Fiera inoltre i docenti potranno trovare sportelli per partecipare o avere informazione sui programmi Erasmus e PON.

In occasione dei cento anni dalla nascita di Mario Lodi, al quale è dedicata la manifestazione, il 22 ottobre è previsto anche un seminario “Mettere al centro della scuola il bambino”, organizzato dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Mario Lodi in collaborazione con INDIRE.

“INDIRE, da sempre partner istituzionale di Fiera Didacta Italia, partecipa con grande interesse a questa prima edizione in Sicilia – dichiara Cristina Grieco, Presidente di INDIRE -. Per tre giorni, sarà possibile entrare in contatto con le iniziative e i progetti gestiti da INDIRE, come le STEM, la didattica laboratoriale, le sperimentazioni sulle tecnologie e sulla musica in classe, le reti delle Avanguardie Educative, delle Piccole Scuole ed eTwinning, il monitoraggio e la ricerca svolti sugli Istituti Tecnici Superiori. L’edizione che si terrà a Catania si propone quindi, come un’occasione per parlare con le scuole, le istituzioni ed i territori siciliani”.

Le oltre 75 aziende partecipanti (leader del settore scuola), presenteranno infine importanti novità, a partire dal settore dell’elettronica (robotica, sistemi di automazione, Lim di nuova generazione ecc.), delle applicazioni, come le aule immersive, del metaverso, della realtà aumentata e anche tante nuove proposte in tema di ambienti didattici innovativi 4.0, ecosistemi di apprendimento e contenuti digitali ed editoriali di ultima generazione.

Scopri qui tutti gli eventi in programma a Fiera Didacta Edizione Siciliana!