Dal 17 al 25 febbraio torna l’undicesima edizione della campagna nazionale per la promozione della lettura ad alta voce in tutti gli ordini di scuola.
News ed eventi Libriamoci torna anche nel 2025 e si adatta alle esigenze delle scuole: l’iniziativa si svolgerà infatti dal 17 al 25 febbraio 2025, un periodo in cui è più facile trovare spazio all’interno del calendario scolastico.
Sarà “Intelleg(g)o” il tema 2025 della campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico). Come ogni anno, lo scopo è quello di portare la lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero, invitandole a proporre e organizzare iniziative, in presenza e online, per avvicinare i giovani sin dalla prima infanzia al piacere della lettura.
A partire dal tema istituzionale “Intelleg(g)o” si sviluppano tre filoni tematici pensati per dare degli spunti a insegnanti e lettori nell’ideazione delle loro attività, partendo dalla volontà di mettere al centro il valore della lettura come strumento per allenare il pensiero a superare la superficie delle cose e sviluppare consapevolezza e senso critico
I tre filoni saranno:
Le modalità restano le stesse delle passate edizioni svolte a novembre: gli insegnanti che desiderano partecipare possono iscriversi alla banca dati di Libriamoci, e registrare le attività da proporre. È possibile anche candidarsi come lettore volontario, in presenza oppure online, ed essere ospitati dagli insegnanti che faranno richiesta compilando un apposito modulo. Le candidature sono aperte fino al 10 febbraio 2025 e tutte le informazioni sulle modalità e sul progetto sono disponibili sul sito: https://libriamoci.cepell.it/II/
Non cambia nemmeno il legame con “Il Maggio dei Libri”,la campagna primaverile del Centro per il libro a cui Libriamoci partecipa attraverso “da Libriamoci al Maggio” che consente alle scuole aderenti di presentare iniziative e attività che iniziano il 17 febbraio e possono protrarsi fino al 31 maggio. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio, e su questa pagina si possono trovare maggiori le informazioni: https://libriamoci.cepell.it/II/?p=24987