Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
  • Home
  • News ed eventi
  • Mente Locale Young: il festival che racconta il territorio attraverso il cinema documentario

Mente Locale Young: il festival che racconta il territorio attraverso il cinema documentario

Un progetto per le scuole organizzato da Mente Locale – Visioni sul territorio per portare sul grande schermo le storie di luoghi, persone e tradizioni.

Secondaria  News ed eventi 
05 dicembre 2024 di: Redazione
copertina

Fino al 23 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni a “Mente Locale Young”, un concorso pensato per promuovere e valorizzare il racconto del territorio attraverso il linguaggio del documentario.

A essere selezionati saranno i migliori prodotti audiovisivi che raccontano un territorio realizzati in Italia dal 2020 al 2024 in ambito scolastico.

Il concorso è aperto a docenti, studentesse e studenti di tutte le classi di Scuola Secondaria di primo e secondo grado d’Italia che possono partecipare in tre modalità:

  1. Audiovisivo: le classi possono mandare un audiovisivo di qualsiasi durata e formato, senza vincoli riguardo alla tecnica usata o al genere se non per il fatto che il prodotto deve raccontare il territorio e deve essere stato realizzato durante gli anni scolastici 2020-21, 2021-22, 2022-23, 2023-24.
  2. Giuria Young: gruppi di classi o gruppi di almeno 5 ragazze e/o ragazzi (anche non della stessa scuola) possono diventare membri della giuria. Le future e i futuri giudici dovranno partecipare a una preparazione online di 16 ore durante la quale critici e professionisti del settore cinematografico li accompagneranno in un percorso di educazione alla visione e critica cinematografica. Le giurie dovranno poi impegnarsi a visionare online le opere preselezionate, valutare le opere finaliste e scrivere una recensione collettiva sull’opera ritenuta migliore dal gruppo.
  3. Workshop per docenti: i docenti delle classi possono decidere di partecipare a un workshop online facoltativo e gratuito di 6 ore, divise in 3 incontri da 2 ore ciascuno, sul linguaggio cinematografico. Un percorso utile per acquisire strumenti che possono essere si supporto alle classi durante la formazione, la visione e l’analisi dei film in concorso.

L’adesione a una modalità di partecipazione non ne esclude un’altra; quindi, una classe può sia inviare un filmato che partecipare alla giuria, allo stesso modo i docenti interessati al workshop possono partecipare anche se non hanno classi iscritte al concorso. Tutte le informazioni e il regolamento sono consultabili sul sito: https://www.festivalmentelocale.it/mente-locale-young-2024-2025/

Il giudizio sarà espresso da una giuria “Young”, formata dai gruppi che hanno partecipato alla formazione, e da una giuria “Senior”; le opere vincitrici saranno premiate il 10 maggio 2025 durante il festival Mente Locale che avrà luogo dal 7 al 10 maggio 2025 a Bologna e in Valsamoggia (BO).