Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

"Progettare il futuro". Al via Hackaton nella scuola 2021

Domani, 10 febbraio 2021, si terrà l’evento di presentazione di Hackathon nella scuola 2021.

News ed eventi 
09 febbraio 2021 di: Redazione
copertina

Mercoledì 10 febbraio 2021, dalle ore 17:00 si terrà l'evento di presentazione di Hackathon nella scuola 2021, in diretta streaming su EU Play e sulla pagina Facebook di Cosmopolites.

L’evento ospiterà Enrico Marchelli, direttore marketing Italia e Grecia per Reckitt Benckiser, Emmanuele Massagli, presidente di AIWA, Davide Pettenella, docente di Economia e Politica forestale presso Università di Padova, Bibì Bellini, innovation manager per il Centro Italiano di Documentazione sulla Cooperazione, Licia Cianfriglia, responsabile partnership e relazioni istituzionali di ANP, Maurizio Vanni, direttore generale di Lu.C.C.A. - Lucca Center Contemporary Arts, Stefano Pisani, sindaco di Pollica (SA), Claudia Laricchia, institutional relations and global strategic partnerships di Future Food Institute. Moderano Gabriele Laffranchi, direttore di Cosmopolites, e Sara Roversi, fondatrice di Future Food Institute.

Vi ricordiamo che le iscrizioni sono gratuite e sono aperte fino al 7 marzo; potranno iscriversi fino a un massimo di 120 teams. Potete iscrivervi a questo link, per ulteriori informazioni sull’Hackaton è consultabile online la pagina di Cosmopolites.

Ricordiamo inoltre a tutti i docenti la possibilità di partecipare al corso gratuito “Train the mentors”, per cui è previsto il riconoscimento di 4 ore formative dal MIUR. Le iscrizioni sono aperte sul sito di Cosmopolites e sulla piattaforma S.O.F.I.A. (inserendo il codice 52713). Per saperne di più su “Train the mentors” vi invitiamo ad andare a questo link.