Tra il 10 e l'11 ottobre si tiene la prima edizione del "Festival CLIL", un evento pensato per incentivare l'impiego di questo nuovo approccio didattico.
News ed eventi Nei giorni del 10 e dell’11 ottobre avrà luogo a Misterbianco, in provincia di Catania, il "Festival CLIL", un’iniziativa interamente dedicata a promuovere il metodo CLIL (Content and language integrated learning), un approccio didattico fondato sull’insegnamento di una disciplina attraverso l’uso di una lingua straniera.
Il festival, rivolto a tutte le scuole nazionali di ogni ordine e grado, ha tra i suoi promotori e organizzatori Didacta Italia edizione siciliana, il Comune di Misterbianco, l'Istituto Comprensivo A. Gabelli di Misterbianco, USR Sicilia ed Erasmus+ INDIRE (a cui Dire, fare, insegnare ha dedicato questo articolo di approfondimento).
Lo scopo di questa manifestazione è quello di promuovere e stimolare la condivisione di esperienze didattiche innovative legate alla metodologia CLIL, di incentivare la sperimentazione di questo approccio ibrido e di fornire, a tutti i docenti interessati, un’occasione di sviluppo professionale e di scambio e riflessione sulle pratiche utilizzate.
Il programma dell’evento si articolerà in due parti:
Le scuole possono candidarsi per partecipare alla selezione, presentando la propria "Practice" attraverso un modulo online. Sono ammessi anche lavori di gruppo e/o di classe.
La candidatura dovrà mettere in evidenza:
Mercoledì 5 luglio scade il termine per l’invio delle candidature. Al termine del processo di selezione saranno individuate dodici proposte progettuali, che saranno presentate durante la seconda parte della manifestazione.