Torna con la 9° edizione di “Selvatica – Arte e Natura in Festival”, per sensibilizzare le nuove generazione alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente.
News ed eventi È in corso dal 19 Marzo e si svolgerà 26 giugno 2022 a Biella Piazzo, quartiere storico della città di Biella, la 9° edizione di “Selvatica - Arte e Natura in Festival”. “Selvatica - Arte e Natura in Festival” è un Festival che si svolge ogni anno a Biella nel quale le Arti visive dialogano con la bellezza della Natura. Tra gli obiettivi del festival c’è quello di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, coinvolgendo attraverso incontri di approfondimento, laboratori e visite guidate i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado.
Quest’anno, per la prima volta in collaborazione con il Centro Alpstream - Centro per lo studio dei fiumi alpini (Parco del Monviso & UPO, UNITO, POLITO), ente finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), programma Interreg Alcotra 2014-2020, sono stati organizzati tre incontri gratuiti presso l’Auditorium di Palazzo Gromo Losa.
Il prossimo appuntamento, intitolato “La fauna delle nostre alpi”, avrà luogo domani mercoledì 6 aprile 2022, ore 9.00 oppure ore 11.00. A seguirlo mercoledì 13 aprile 2022, ore 9.00 oppure ore 11.00, il terzo e ultimo incontro “Adattamenti e strategie degli organismi acquatici”.
Come sempre Selvatica ha dedicato uno spazio per la didattica delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado: sono disponibili visite didattiche interattive a Palazzo Gromo Losa e a Palazzo Ferrero, in abbinamento alle principali mostre di Selvatica, che permettonoai giovani studenti di tuffarsi nel mondo animale e conoscere le biodiversità giocando e divertendosi. Tutte le attività sono condotte da Clorofilla Soc. Coop. e WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi e hanno come luogo di partenza Palazzo Gromo Losa. Ecco le proposte didattiche:
Visita il sito ufficiale di Selvatica- Arte e Natura in Festival per consultare il programma completo.