
«Precedenti emergenze umanitarie ci hanno mostrato quanto sia fondamentale affrontare le paure e le ansie dei più giovani quando la vita che conoscono viene sconvolta. Speriamo che questo libro splendidamente illustrato, che accompagna i bambini in un viaggio attraverso diversi fusi orari e continenti, li aiuti a capire cosa possono fare per rimanere positivi e rimanere al sicuro durante l'epidemia di Coronavirus.»
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità
Oltre cinquanta organizzazioni che lavorano nel settore umanitario - tra cui l'Organizzazione mondiale della sanità, l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, Croce rossa e Save the Children – hanno creato, insieme, il libro illustrato Il mio eroe sei tu! Come i bambini possono combattere il COVID-19! per aiutare i più piccoli a comprendere meglio la pandemia globale in atto.
Nel libro Ario, una creatura immaginaria simile a un drago, spiega ai bambini come proteggere sé stessi, le loro famigliee i loro amici dal Coronavirus e come è possibile gestire le proprie emozioni di fronte a una realtà completamente nuova. Il mio eroe sei tu, scritto per bambini tra i 6 e gli 11 anni, è pensato per essere letto con la guida di un genitore o da un insegnante.
II progetto è stato messo in piedi dal Gruppo di Riferimento del Comitato Permanente Inter-Agenzia sulla Salute Mentale e il Supporto Psicosociale in situazioni di Emergenza (IASC MHPSS RG): durante le prime fasi del progetto oltre 1700 bambini, genitori e insegnanti di tutto il mondo hanno condiviso il modo in cui stavano affrontando la pandemia. Questo contributo è stato fondamentale per la sceneggiatrice e illustratrice Helen Patuck per fare in modo che la storia riesca a “parlare” con persone molto diverse.
Il pdf del libro è disponibile gratuitamente sul sito interagencystandingcommittee.org in 36 lingue diverse.
Voto:
