La lingua dei segni italiana (LIS) viene utilizzata in tutto il territorio italiano da parte dei componenti della comunità sorda segnante.
I bambini nati sordi smettono di produrre suoni dopo i primi sei mesi di vita, ed è in questa fase che diventa fondamentale di utilizzare i gesti per potersi relazionare con il prossimo. Da qui l’importanza della LIS, lo strumento chiave per mettere in atto una vera integrazione col mondo degli udenti.
IGEA è un centro che nasce con l’obiettivo di promuovere la salute della persona nei suoi contesti di vita: il loro corso gratuito sulla lingua dei segni italiana vuole fornire una base teorica e pratica per avviare una comunicazione attraverso la LIS. Il corso è gratuito e ha una durata complessiva di circa 2 ore articolate in una videolezione, in un test e in materiale per lo studio individuale.
Il corso è online ed è fruibile sulla piattaforma IGEA attraverso smartphone, tablet e pc.
Immagine: Background photo / freepik