
Assaf è un ragazzo di 16 anni e vive a Gerusalemme: si è trovato un lavoretto al Municipio mentre i suoi genitori sono in vacanza, e passa il resto delle calde giornate estive giocando ai videogiochi e uscendo con il suo migliore amico, anche se il loro rapporto non è più quello di un tempo.
Quando il suo capo gli dà il compito di ritrovare il proprietario di Dinka, una cagna che si è persa in città, Assaf ancora non sa che la sua vita cambierà. Dinka infatti lo trascinerà per tutta Gerusalemme e il ragazzo, correndo al suo fianco, incontrerà persone e indizi che lo porteranno sulle tracce Tamar, sparita da un mese per una missione di cui i suoi amici hanno promesso di non parlare. Assaf, anche senza conoscerla, si sente sempre più attratto da lei e capisce che ha bisogno di aiuto.
Tamar, nel frattempo, sta portando avanti un piano pericoloso ma a cui non è disposta a rinunciare: si è infiltrata in un gruppo di artisti di strada gestiti da Pessah, un delinquente che li costringe a esibirsi mentre i suoi scagnozzi rubano agli spettatori, per ritrovare il fratello che si è perso a causa della droga e riportarlo a casa.
Qualcuno con cui correre, consigliato dai 12 anni, è un libro che racconta lo spirito di ribellione e la ricerca di sé di due adolescenti all’apparenza diversissimi, ma che impareranno entrambi a sfidare le proprie paure più profonde e a combattere per difendere quello che amano, fino ad incontrarsi e a riconoscersi come anime affini.
Voto:
