Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Grandi insegnanti
Home
Grandi insegnanti
Grandi insegnanti
Vincere la paura: gli adolescenti e il Covid
16 giugno 2020
di:
Luigi Novi
L'anno scolastico si è chiuso: Luigi Novi ci racconta come si è sentito, nell'ultimo periodo di DaD, e riflette sul suo rapporto con gli studenti.
Grandi insegnanti
Fare giornalismo con gli studenti: l'iniziativa Giovani Reporter
15 giugno 2020
di:
Matilde Dell'Orto
Matilde Dell'Orto insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado ma, per i suoi alunni, è la profyoutuber. In questa intervista ci racconta i tanti suoi progetti e in particolare l'iniziativa Teendigital JFK News - Il quaran-team di Giovani Reporter.
Grandi insegnanti
Learning by doing e didattica a distanza
04 giugno 2020
di:
Graziella Ghezzi
Graziella Ghezzi insegna Lingue e Cultura inglese al Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Gullace Talotta. Ci ha raccontato come ha affrontato la didattica a distanza e il suo progetto "Learning and performing", un workshop di lettura drammatica di opere teatrali.
Grandi insegnanti
Cosa stiamo scoprendo noi
01 giugno 2020
di:
Pino Suriano
,
Sabrina Rizzi
Osservare il cambiamento mentre accade, provare a giudicarlo insieme. Dialogo tra due insegnanti a tre mesi dall’avvio della Didattica a Distanza.
Grandi insegnanti
WhatsApp, Meet, YouTube: la didattica a distanza nella scuola dell'infanzia
25 maggio 2020
di:
Serena Gusmini
Serena Gusmini insegna nella Scuola Statale dell'Infanzia di Desenzano al Serio, in provincia di Bergamo. In questo articolo ci racconta come si è affrontato, nella sua scuola, l'arrivo della didattica a distanza.
Grandi insegnanti
Hanan al-Hroub: insegnare a dire no alla violenza
28 aprile 2020
di:
Redazione
Hanan al-Hroub, maestra nel campo profughi palestinese di Dheisheh, ha vinto il Global Teacher Prize nel 2016 grazie al suo metodo che insegna, attraverso il gioco, a risolvere violenze e tensioni tra i bambini.
DFI International
Deborah Millar: the importance of being Tigger
15 aprile 2020
di:
Redazione
Deborah Millar's speech at the Bett Show 2020 was one of our favorites. His direct approach and the emotional involvement of his story have been extremely instructive for us. Here’s her story.
Grandi insegnanti
Deborah Millar: l’importanza di essere Tigro
15 aprile 2020
di:
Redazione
Il discorso di Deborah Millar al Bett Show 2020 è stato uno dei nostri preferiti. Il suo approccio diretto e il coinvolgimento emotivo suscitato dalla sua storia sono stati estremamente istruttivi. Ecco la storia di come ha scoperto di essere un Tigro.
Grandi insegnanti
Insegnare imprenditorialità: Armando Persico
07 aprile 2020
di:
Redazione
Armando Persico, finalista del Global Teacher Prize nel 2017, insegna economia aziendale e materie giuridiche in Lombardia, concentrandosi in particolare sulle capacità imprenditoriali degli studenti.
Grandi insegnanti
#Uscimmoarivederlestelle: gli insegnanti del #Teamdocenti per il Dantedì
25 marzo 2020
di:
Redazione
Oggi, in occasione del Dantedì, insegnanti da tutta Italia (e non solo) leggono l’ultimo canto dell’Inferno su Instagram: un video corale dalle aule virtuali, in attesa di tornare a scuola.
Grandi insegnanti
Cent’anni di Rodari e Malaguzzi: una storia fantastica
25 febbraio 2020
di:
Redazione
Domenica 23 febbraio, al Teatro Valli di Reggio Emilia, abbiamo assistito a Una storia fantastica, spettacolo che celebra il centenario di due grandi pedagogisti italiani.
Grandi insegnanti
Ricicletta: un laboratorio didattico tra i migliori d'Italia
30 gennaio 2020
di:
Redazione
Annibale Guarini, insegnante di musica e sostegno a Ravenna, è fra gli otto finalisti dell'Atlante Italian Teacher Award grazie alla sua didattica laboratoriale innovativa.
Grandi insegnanti
Maria Montessori e la pedagogia scientifica
19 dicembre 2019
di:
Redazione
Maria Montessori, educatrice, pedagogista e neuropsichiatra infantile, è famosa in tutto il mondo per il metodo educativo che prende il suo nome.
Grandi insegnanti
Gianni Rodari: l’arte di inventare storie
06 novembre 2019
di:
Redazione
Gianni Rodari, con i suoi libri, ha insegnato ad adulti e bambini l'importanza della fantasia e ancora oggi è un riferimento fondamentale per insegnanti e pedagogisti.
Grandi insegnanti
Eugenia Carfora: per una scuola che resiste
30 ottobre 2019
di:
Redazione
Eugenia Carfora, preside dell’Istituto Morano di Caivano, si impegna ogni giorno in prima persona per aiutare i suoi studenti e diminuire la dispersione scolastica
Grandi insegnanti
Alberto Manzi: non è mai troppo tardi per cambiare la scuola.
23 ottobre 2019
di:
Redazione
L'operato di Alberto Manzi, uno dei grandi maestri italiani, insegna ancora a oggi a fare "rivoluzione" con intelligenza
Grandi insegnanti
Socrate, il maestro
16 ottobre 2019
di:
Redazione
Socrate è sicuramente uno degli autori più influenti per quanto riguarda il pensiero occidentale, anche per quanto riguarda l’insegnamento. Cosa ci dice oggi il suo metodo? È una reliquia del passato, da ammirare ma senza una utilità pratica, o può ancora plasmare la nostra visione dell’apprendimento e dell’insegnamento?
Grandi insegnanti
Giuseppe Paschetto, quando la didattica si fa anticonvenzionale
01 ottobre 2019
di:
Redazione
Giuseppe Paschetto, professore di matematica e scienze alla scuola media di Mosso, ha eliminato i libri di testo, i compiti a casa e i voti insufficienti. La sua didattica non è fatta di regole e formule da imparare, ma mira all’apprendimento sul campo.
«
1
2
3
4
5
6
»