Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Grandi insegnanti
Home
Grandi insegnanti
Grandi insegnanti
Maria Montessori e la pedagogia scientifica
19 dicembre 2019
di:
Redazione
Maria Montessori, educatrice, pedagogista e neuropsichiatra infantile, è famosa in tutto il mondo per il metodo educativo che prende il suo nome.
Grandi insegnanti
Gianni Rodari: l’arte di inventare storie
06 novembre 2019
di:
Redazione
Gianni Rodari, con i suoi libri, ha insegnato ad adulti e bambini l'importanza della fantasia e ancora oggi è un riferimento fondamentale per insegnanti e pedagogisti.
Grandi insegnanti
Eugenia Carfora: per una scuola che resiste
30 ottobre 2019
di:
Redazione
Eugenia Carfora, preside dell’Istituto Morano di Caivano, si impegna ogni giorno in prima persona per aiutare i suoi studenti e diminuire la dispersione scolastica
Grandi insegnanti
Alberto Manzi: non è mai troppo tardi per cambiare la scuola.
23 ottobre 2019
di:
Redazione
L'operato di Alberto Manzi, uno dei grandi maestri italiani, insegna ancora a oggi a fare "rivoluzione" con intelligenza
Grandi insegnanti
Socrate, il maestro
16 ottobre 2019
di:
Redazione
Socrate è sicuramente uno degli autori più influenti per quanto riguarda il pensiero occidentale, anche per quanto riguarda l’insegnamento. Cosa ci dice oggi il suo metodo? È una reliquia del passato, da ammirare ma senza una utilità pratica, o può ancora plasmare la nostra visione dell’apprendimento e dell’insegnamento?
Grandi insegnanti
Giuseppe Paschetto, quando la didattica si fa anticonvenzionale
01 ottobre 2019
di:
Redazione
Giuseppe Paschetto, professore di matematica e scienze alla scuola media di Mosso, ha eliminato i libri di testo, i compiti a casa e i voti insufficienti. La sua didattica non è fatta di regole e formule da imparare, ma mira all’apprendimento sul campo.
Grandi insegnanti
La pedagogia attiva di Bruno Munari
11 settembre 2019
di:
Redazione
Artista attivo nel campo della pittura, scultura, design e fotografia, Munari ha contribuito allo sviluppo di un metodo didattico basato sull’imparare giocando
«
1
2
3
4
5
6