Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
Questione di numeri: l’importanza di fare una stima
04 aprile 2024
di:
Marco Barbujani
Marco Barbujani ha condiviso con noi una lezione sul tema delle grandezze e sulla loro importanza per il metodo scientifico, spiegata attraverso semplici esempi.
Esperienze di insegnamento
Orientarsi al futuro o allenarsi al futuro?
02 aprile 2024
di:
Manuel Caviglia
Manuel Caviglia, EQ Education e Community Manager di Six Seconds Italia, ci parla del ruolo delle emozioni e della conoscenza di sé nell'orientamento.
Secondaria
Voicebookradio.com, la radio delle scuole italiane
26 marzo 2024
di:
Redazione
In questa intervista il direttore artistico Giulio Ceccanei e Ilaria Ciamillo raccontano come è nata voicebookradio.com, la webradio degli studenti.
Metodologie
Aula-laboratorio e palestra: nuovi ambienti di apprendimento per le Scienze motorie
21 marzo 2024
di:
Salvatore Principato
Un approfondimento di Salvatore Principato sull’uso degli Ambienti di Apprendimento per migliorare il percorso didattico nelle secondarie di secondo grado.
Metodologie
Istruzione e intelligenza artificiale: la nuova frontiera dell’edutech
15 marzo 2024
di:
Maria Morgese
Potenzialità e applicazioni dell’intelligenza artificiale: Maria Morgese condivide spunti e tool per non avere paura dell’AI e renderla un’alleata.
Secondaria
Se c’è vento... non vale!
07 marzo 2024
di:
Marco Barbujani
Fare sport tra vento e alta quota: Marco Barbujani ha condiviso con noi uno spunto di lezione per capire come le condizioni ambientali influiscono sulla prestazione.
Esperienze di insegnamento
Il tutor di tirocinio indiretto per i futuri docenti
04 marzo 2024
di:
Bruna Ramella Pralungo
Il tutor coordinatore del tirocinio indiretto previsto nel corso di laurea di Scienze della Formazione Primaria ha un ruolo fondamentale nella formazione degli insegnanti.
Metodologie
Serious games e gamification per una didattica inclusiva
26 febbraio 2024
di:
Ornella Sannazzaro
Ornella Sannazzaro indica i benefici dell’utilizzo dei Serious games per una didattica inclusiva e condivide alcuni consigli per progettare la propria risorsa.
Metodologie
Dall’edutainment ai Serious games: l’apprendimento interattivo
22 febbraio 2024
di:
Ornella Sannazzaro
Ornella Sannazzaro, media educator e docente, in questo primo articolo ci accompagna in un viaggio nell’universo ludico-digitale alla scoperta dei “Serious games”.
Metodologie
Machine Learning: il dietro le quinte dell’IA
16 febbraio 2024
di:
Giuseppe Massimo Milazzo
Imparare ad “addestrare” le macchine sin dalla scuola primaria: una proposta di Massimo Milazzo per un’applicazione interdisciplinare dell’IA.
Metodologie
Scegliere il proprio futuro conoscendo se stessi
14 febbraio 2024
di:
Gabriele Laffranchi
Il futuro e la sua essenza: Gabriele Laffranchi intervista Annalisa Caputo e Giulia Selicato su come percepirsi e orientarsi nel tempo avvenire.
Metodologie
Sport 4.0: Big Data, Modelli Matematici e Artificial Intelligence
06 febbraio 2024
di:
Rosaria Trisolino
Importanza e progressi dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana con un approfondimento sul ruolo nel miglioramento dei risultati sportivi.
Secondaria
Come realizzare il telegiornale della scuola
30 gennaio 2024
di:
Isabella Elena Avanzini
Isabella Elena Avanzini, docente e giornalista professionista, spiega concretamente come ha realizzato un’unità di apprendimento applicando il suo metodo Giornalismo in Classe.
Metodologie
La collaborazione in scena: idee per la didattica orientativa
22 gennaio 2024
di:
Bruna Ramella Pralungo
Attraverso alcuni cortometraggi si possono portare in classe temi e attività di didattica orientativa, legati in particolare alla cooperazione e al team working.
Metodologie
Fare didattica orientativa con lo storytelling
15 gennaio 2024
di:
Bruna Ramella Pralungo
Libri, fumetti e silent book per orientare: Bruna Ramella Pralungo ha condiviso con noi alcuni spunti di didattica orientativa con lo storytelling.
Metodologie
Presente: consapevolezza e allenamento di sé
11 gennaio 2024
di:
Gabriele Laffranchi
Il terzo appuntantamento del ciclo di interviste, curate da Gabriele Laffranchi per Dire, fare, insegnare sul percorso di orientamento “Il tempo vola, le competenze restano”, sul senso e la sostanza del tempo presente.
Metodologie
Scuola e Ulisse: limiti, soglie e passaggi
12 gennaio 2024
di:
Asteria Bramati
Una riflessione di Asteria Bramanti sul rinnovamento dell’ambiente scolastico e sull’importanza del concetto di “limite” a scuola.
Secondaria
Una guida tra le norme dell'orientamento formativo
09 gennaio 2024
di:
Bruna Ramella Pralungo
Bruna Ramella Pralungo, esperta di orientamento precoce, ci accompagna in un excursus normativo sulla dimensione orientativa a scuola.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
29
30
»