Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Editoria
"Prima Effe": libri e autori protagonisti a scuola. Intervista con Silvia Zerbinati
11 maggio 2022
di:
Redazione
Silvia Zerbinati, Responsabile di Prima Effe – Feltrinelli per la Scuola, ha raccontato a Dire, fare, insegnare come è nato il progetto e quali sono le proposte rivolte alle scuole.
Secondaria
100 anni di Pier Paolo Pasolini
07 giugno 2022
di:
Redazione
In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Dire Fare Insegnare ha raccolto alcune risorse didattiche disponibili online utili per approfondire il pensiero e le opere dell’autore, anche in vista dell’Esame di Stato.
Metodologie
Imparare facendo: "Costruiamo un castello" con Milena Locati
09 maggio 2022
di:
Milena Locati
Milena Locati ha condiviso con Dire Fare Insegnare un’attività laboratoriale rivolta alle classi prime della secondaria di primo grado per approfondire il fenomeno dell’incastellamento in Europa tra il IX e il X secolo.
Secondaria
Gli ITS e la formazione professionalizzante. Intervista con Cristina Grieco
04 maggio 2022
di:
Cristina Grieco
A Radio Didacta 2022 Cristina Grieco, Consigliera del Ministro dell’Istruzione, ci ha parlato della riforma degli ITS e del perché è importante puntare sull’istruzione tecnica e professionale, tra i temi centrali di Fiera Didacta Italia.
Metodologie
Imparare giocando: intervista con Alan Mattiassi sul game based learning
06 maggio 2022
di:
Alan Mattiassi
Alan Mattiassi, psicologo e ricercatore, in questa intervista ha a raccontato a Dire Fare Insegnare come il gioco può diventare un efficace strumento didattico.
Metodologie
Rispetto delle emozioni e chiarezza: come parlare della guerra ai bambini
02 maggio 2022
di:
Gabriella Falcicchio
Gabriella Falcicchio, pedagogista e formatrice che si occupa del pensiero nonviolento, ha condiviso con noi una riflessione su come affrontare il tema della guerra avendo cura di rispettare l’aspetto emotivo di bambini e ragazzi.
Inclusione
Lavorare in sinergia: come la scienza e l’arte possono diventare un unico strumento di indagine della realtà
25 aprile 2022
di:
Edwige Pezzulli
,
Matteo Alparone
Via alla prima fase delle attività del progetto “Là Fuori”, che prevede la realizzazione di una serie di laboratori didattici di arte e scienza all’interno dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Roma.
Editoria
In classe con il Club dei cerca-cose
22 aprile 2022
di:
Redazione
In occasione della Giornata della Terra, Dire Fare Insegnare ha intervistato il Club dei cerca-cose, una casa editrice specializzata in giochi per l’infanzia sull’educazione ambientale.
News ed eventi
Gli ambienti di apprendimento del futuro. Intervista con Giovanni Biondi
28 aprile 2022
di:
Giovanni Biondi
Nella terza puntata di Radio Didacta 2022 Giovanni Biondi, Responsabile Scientifico della Fiera, ci ha spiegato perché l’innovazione nella scuola e nella didattica passa anche dal rinnovamento degli spazi e degli ambienti di apprendimento.
News ed eventi
Maria Montessori a Chiaravalle. Intervista con Francesco Favi
22 aprile 2022
di:
Francesco Favi
L’Assessore del Comune di Chiaravalle Francesco Favi, ospite a Radio Didacta 2022, racconta il profondo rapporto che lega la città e Maria Montessori, alla cui figura è dedicata la quinta edizione di Fiera Didacta Italia.
Primaria
Un'attività per la Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore: quale sarebbe la tua copertina?
20 aprile 2022
di:
Giorgia Cavallo
Giorgia Cavallo, docente della scuola primaria, ha condiviso con noi la sua proposta di attività per celebrare la Giornata mondiale del libro a scuola con bambine e bambini.
Metodologie
Per una scuola della cura: un Metalaboratorio di Educazione all'etica
13 aprile 2022
di:
Redazione
Lunedi 4 aprile un incontro dedicato all’Educazione all’etica ha inaugurato il ciclo di “Laboratori per una scuola della cura” promosso da Fondazione Euducation e rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria.
Secondaria
Curiosità dal mondo del cioccolato: la proposta didattica di Silvia Giordano
13 aprile 2022
di:
Silvia Giordano
La docente Silvia Giordano propone un percorso tematico sul cioccolato pensato per le classi della secondaria di primo e secondo grado, perfetto per una lezione “pasquale” tra Chimica, Scienze degli alimenti e Educazione civica digitale.
News ed eventi
Radio Didacta 2022: alla scoperta delle novità di Fiera Didacta Italia con Anna Paola Concia
07 aprile 2022
di:
Anna Paola Concia
In questa prima puntata di Radio Didacta 2022, la coordinatrice del comitato organizzatore Anna Paola Concia ci racconta quali sono le novità della Fiera e le occasioni formative per parlare della scuola del futuro.
Inclusione
Riconoscere i profili degli studenti gifted e i loro bisogni educativi
06 aprile 2022
di:
Vania Bovino
Vania Bovino, docente e formatrice esperta in Didattica e psicopedagogia per gli alunni con alto potenziale cognitivo e plusdotazione, approfondisce il tema della giftedness e degli speciali bisogni cognitivi, emozionali e sociali ad essa connessi.
Metodologie
100 anni di Mario Lodi
08 aprile 2022
di:
Redazione
In occasione del centenario dalla nascita di Mario Lodi, Editoriale Scienza ha pubblicato “Laboratorio minimo con l’acqua”: una guida per i ragazzi e gli educatori che intendono introdurre nella pratica scolastica l’atteggiamento scientifico.
Metodologie
Imparare la storia attraverso il role playing: intervistare un personaggio storico
04 aprile 2022
di:
Milena Locati
Milena Locati, docente della scuola secondaria di primo grado, propone un’attività di role playing per approfondire lo studio della storia.
Primaria
I robot entrano in aula. Insegnare e imparare divertendosi
31 marzo 2022
di:
Giorgia Cavallo
La docente Giorgia Cavallo propone un'attività un po' "fuori dalle righe" per insegnare agli alunni della primaria a riconoscere la destra e la sinistra grazie a un robot speciale.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
18
19
»