Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
News ed eventi
Intelligenza artificiale e didattica digitale a Didacta 2023. Intervista con Giovanni Biondi
28 febbraio
di:
Giovanni Biondi
Il Responsabile scientifico di Didacta Italia ci ha portato alla scoperta dei temi principali del programma della sesta edizione della Fiera, tra ambienti innovativi di apprendimento, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Metodologie
Casco Learning. Costruire insieme le competenze trasversali di domani
27 febbraio
di:
Redazione
I progetti per le scuole di Casco Learning Center, messi a punto grazie alla collaborazione di professionalità diverse, puntano a costruire percorsi di apprendimento significativo basati sull'esperienza.
Esperienze di insegnamento
È di scena l’empatia!
22 febbraio
di:
Silvia Ghirardi Frilli
Insegnanti ed educatori conoscono l’importanza dell’empatia e delle sue manifestazioni in età scolare, ma in quanti sanno riconoscerla e stimolarla? In questo articolo parleremo dell’efficacia delle arti performative nello sviluppo dell’empatia.
News ed eventi
Le novità di Fiera Didacta 2023. Intervista con Anna Paola Concia
23 febbraio
di:
Anna Paola Concia
Innovazione didattica, metaverso e sostenibilità ambientale tra i temi centrali della sesta edizione di Fiera Didacta Italia: la coordinatrice del Comitato organizzatore ci guida tra le novità del programma 2023.
Secondaria
"School of Met": portare il presente a teatro per immaginare il futuro
23 febbraio
di:
Redazione
Con "School of Met", il progetto del Teatro Metastasio di Prato, ragazzi e ragazze della secondaria di II grado si confrontano con interlocutori esperti su temi politici e sociali attuali e li trasformano in allestimenti artistici che coinvolgono la comunità.
Metodologie
Cinque cose da sapere sull’uso didattico dei podcast
16 febbraio
di:
Francesca Faenza
I podcast stanno vivendo una stagione di straordinario successo e anche a scuola si è iniziato a usarli. Si tratta di una moda o il podcast è davvero un mediatore didattico efficace? Francesca Faenza, autrice ed esperta di didattica, racconta la sua esperienza.
Metodologie
In viaggio con Ulisse. Un'attività di coding e storytelling
13 febbraio
di:
Giuliana Disanto
Giuliana Disanto, docente di scuola primaria, ci ha spiegato come realizzare un'attività centrata sul viaggio e sull'Odissea facendo lavorare la classe con il coding, i QRCode e i lapbook.
Metodologie
Il Manifesto sull'insegnamento della Matematica
14 febbraio
di:
Donatella Merlo
,
Nicoletta Lanciano
Donatella Merlo e Nicoletta Lanciano, attive nel Movimento di Cooperazione Educativa, in questa intervista approfondiscono le idee pedagogiche e le proposte contenute nel Manifesto sull'insegnamento della matematica.
Metodologie
Piaget e l'inizio della morale
07 febbraio
di:
Asteria Bramati
Asteria Bramati, docente esperta di neuropedagogia e collaboratrice del Ministero dell'Istruzione, in questo articolo continua a illustrare le teoria dello studioso statunitense Michael Tomasello sulla psicologia evolutiva della specie umana. Focus sulle norme e l'apprendimento della morale nei bambini.
Secondaria
5 consigli per valutare le competenze europee
30 gennaio
di:
Martina Moramarco
Che cosa significa valutare? È sufficiente associare un "numero" decimale per valutare un alunno o alunna, o le competenze si misurano in altro modo? In questo articolo, Martina Moramarco, docente di italiano e storia negli istituti di secondo grado, approfondisce il tema.
Secondaria
Educare all’uso di fonti attendibili parlando di neve
24 gennaio
di:
Silvia Giordano
L’argomento “neve” tipicamente fa sorgere interesse, ma anche parecchie curiosità e dubbi nella mente degli studenti. Silvia Giordano prende spunto da questo tema per proporre un laboratorio sull’attendibilità delle fonti consultate in Rete da studenti e studentesse.
Metodologie
Sustainable Finance per un mondo più green e inclusivo
23 gennaio
di:
Rosaria Trisolino
Rosaria Trisolino, docente di Matematica e Fisica, autrice e formatrice, spiega in questo contributo che cosa si intende per finanza sostenibile e perché può essere utile e interessante parlarne in classe.
Esperienze di insegnamento
Il problem solving nella didattica
19 gennaio
di:
Bruna Ramella Pralungo
In questo articolo approfondiamo insieme a Bruna Ramella Pralungo la tematica del problem solving e scopriamo come introdurla nella didattica quotidiana fin dalla scuola primaria.
Secondaria
Un'attività didattica sulle misure e le unità di misura
12 gennaio
di:
Marco Neviani
Marco Neviani propone un’attività didattica, sperimentata in una classe prima della secondaria di I grado, per scoprire le unità di misura con un approccio costruttivista e induttivo.
Metodologie
Il contest NAO Challenge e la robotica educativa
11 gennaio
di:
Redazione
La NAO Challenge 2023, dedicata alla sostenibilità, sfida le classi della secondaria di II grado a trovare soluzioni creative ed efficaci nel campo della robotica umanoide.
Secondaria
Storia di un fiocco di neve e dell’acqua che lo compone
09 gennaio
di:
Silvia Giordano
Silvia Giordano propone un percorso interdisciplinare che parte dalla neve per parlare di acqua, sostenibilità e Agenda 2030: qui la prima parte della lezione.
Editoria
Strenne di Natale: i libri consigliati da Dire Fare Insegnare
22 dicembre 2022
di:
Redazione
Classici rivisitati e orizzonti narrativi nuovi: ecco una lista di libri per il periodo natalizio consigliati dalla nostra redazione, per i primi lettori fino alla fascia young adult.
Editoria
Educare divertendo. Gli Sbaglianò di Fatatrac
02 febbraio
di:
Redazione
Con la collana “Gli Sbaglianò” anche la grammatica diventa una bella storia: Maddalena Lucarelli, editor di Fatatrac, ci ha parlato di questo divertente “dizionario degli errori” per la scuola primaria.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
24
25
»