Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
Il laboratorio dei fiori: quando la bellezza genera apprendimento
20 giugno 2024
di:
Silvia Ghisi
Un progetto settimanale per le sezioni primavera della scuola dell'infanzia per sviluppare le competenze attraverso fiori di recupero.
Metodologie
Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’educazione finanziaria
17 giugno 2024
di:
Rosaria Trisolino
Come interagiscono educazione finanziaria e cittadinanza consapevole? Rosaria Trisolino spiega le potenzialità dell’IA in questo processo.
Metodologie
"Affari tuoi" con le regioni italiane: giocare con la geografia
14 giugno 2024
di:
Luigi Novi
Un’idea del professor Luigi Novi per combinare apprendimento della geografia e divertimento alla scuola secondaria di primo grado.
Metodologie
Tempo di pagelle per ragazzi e genitori
12 giugno 2024
di:
Giovanna Giacomini
La pedagogista Giovanna Giacomini condivide spunti di riflessione e strategie per affrontare il momento della valutazione finale con serenità.
Metodologie
Educare Insieme. Scuola, docenti, famiglia
11 giugno 2024
di:
Manuel Caviglia
Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia, partendo da una survey rivolta a genitori e insegnanti, parla dello stato dell'alleanza educativa e delle competenze socio-emotive da allenare per migliorarlo.
Metodologie
Vacanze digitali: ripassare in leggerezza con MyEdu
29 maggio 2024
di:
Redazione
La testimonianza di Enza di Vuolo, docente di materie scientifiche che ha scoperto MyEdu Plus presso la Scuola primaria Giuseppe Cesare Abba di Torino.
Secondaria
Ilaria Salis: una proposta per parlarne in classe
28 maggio 2024
di:
Pierpaolo Scaramuzza
Pierpaolo Scaramuzza ha condiviso tre possibili percorsi e alcuni consigli per portare nelle classi della Secondaria di I grado la vicenda di Ilaria Salis, in occasione della terza udienza del processo.
Secondaria
L’Esame di Stato: riflessioni per i prof che si sentono sotto esame all’Esame
28 maggio 2024
di:
Eleonora Orsi
Abituati a pensare che gli studenti temano l’Esame, spesso non consideriamo le paure dei prof. Eppure, ammettere i nostri dubbi e prenderci cura della nostra serenità può fare la differenza.
Metodologie
Recupero estivo: incubo o opportunità?
20 maggio 2024
di:
Gloria Vizzini
La proposta di Gloria Vizzini per rendere l’estate della secondaria di secondo grado un momento di scoperta, consolidamento e miglioramento.
Editoria
AKABook: la lingua accessibile delle storie per ragazzi
16 maggio 2024
di:
Redazione
In questa intervista abbiamo esplorato la collana di Edizioni Piuma accessibile anche a ragazzi e ragazze stranieri, che aiuta a capire se stessi e gli altri e ad affrontare l’adolescenza.
Metodologie
L’acqua, un bene da salvaguardare
13 maggio 2024
di:
Annarita Lozito
Annarita Lozito propone due attività complementari per la scuola primaria utili a sensibilizzare sul consumo di acqua.
Metodologie
Dare forma al Futuro. Il ruolo dell’Intelligenza Emotiva nell’era digitale
14 maggio 2024
di:
Vito Aliperta
Vito Aliperta, sociologo e content manager di Six Seconds Italia, parla del ruolo innovativo dell'IA nella didattica e della cooperazione necessaria fra intelligenza artificiale ed emotiva.
Metodologie
Nei panni dell’insegnante per imparare a comprendere un testo
08 maggio 2024
di:
Lorena Ronchi
Lorenza Ronchi condivide la sua esperienza di insegnamento reciproco in una classe della scuola primaria.
Secondaria
La gestione dell'ordine pubblico. Un percorso di storia
09 maggio 2024
di:
Pierpaolo Scaramuzza
Pierpaolo Scaramuzza ha condiviso un percorso didattico per la Secondaria di I grado che copre argomenti non usuali nei manuali di storia e basato su fatti recenti di ordine pubblico.
Metodologie
Arduino al Liceo Classico? Tutto è possibile, con le Coloriture!
30 aprile 2024
di:
Eliana Lacorte
Eliana Lacorte racconta il progetto Coloriture al Liceo Classico Minghetti di Bologna attraverso la sua esperienza e le parole della prof.ssa Marina Cappiello.
Metodologie
Le biomolecole e i materiali per le arti
22 aprile 2024
di:
Marco Neviani
Marco Neviani propone, in vista dell’esame, un'attività di ripasso di scienze per le classi quinte delle Scuole superiori di secondo grado.
Secondaria
The Symbolism of Walls. Un percorso per gli esami
24 aprile 2024
di:
Maria Giannini
La docente Maria Giannini ha condiviso con noi un percorso interdisciplinare sui significati simbolici del “muro”, tra Inglese e Tedesco, storia e letteratura.
Esperienze di insegnamento
La scuola come palestra di Intelligenza Emotiva – Didacta 2024
15 aprile 2024
di:
Vito Aliperta
Nel contesto educativo, l’Intelligenza Emotiva è diventata ormai elemento cruciale per il successo di studenti e studentesse. Questo è stato evidenziato nel recente workshop tenuto da Six Seconds Italia alla fiera Didacta di Firenze, dove si è discusso di come trasformare la scuola in una vera e propria palestra per lo sviluppo delle competenze socio-emotive.
«
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
31
32
»