Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
News ed eventi
Un Metalaboratorio sull’Educazione ecologica: saper abitare la casa comune
30 maggio 2022
di:
Redazione
Lunedì 23 maggio si è concluso il ciclo dei “Metalaboratori per una scuola della cura” rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria. Il tema trattato da Marco Ubbiali nel corso dell’ultimo incontro formativo è stato quello dell’Educazione ecologica.
Secondaria
La mafia trent'anni dopo: da Capaci al processo Aemilia
09 giugno 2022
di:
Redazione
Nell'incontro organizzato dalla Cineteca di Bologna con Libera e Fondazione Euducation Francesco Caruso, presidente del Tribunale di Bologna durante il processo Aemilia, ha spiegato agli studenti come è cambiata la mafia a trent'anni dalle stragi di Capaci e via d'Amelio.
Primaria
Suono, rumore e silenzio: insegnare musica divertendosi
01 giugno 2022
di:
Ivana Capone
Ivana Capone, docente della scuola primaria, ha condiviso con noi la sua proposta per l’insegnamento della musica nelle prime classi della scuola primaria.
Metodologie
La valutazione dell’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale
25 maggio 2022
di:
Redazione
Si è tenuta presso il Salone Internazionale del Libro di Torino la presentazione del volume “La valutazione dell’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale”, che racconta gli effetti dell’entrata a regime del Sistema Duale nell’ambito della formazione professionale.
Problematiche scolastiche
La formazione iniziale e il tirocinio per i docenti
20 maggio 2022
di:
Elefteria Morosini
Il Decreto-Legge n. 36, in via di approvazione nel PNRR, introduce un percorso di 60 CFU comprensivo di insegnamenti teorici, didattiche disciplinari e tirocinio formativo. In questo modo anche in Italia sarà finalmente istituita la formazione iniziale dei docenti.
Secondaria
M.E.P. Italia: educare i futuri cittadini europei. Intervista con Lucia Tilomelli
29 giugno 2022
di:
Redazione
In questa intervista con Dire, Fare, Insegnare, la Prof. Tilomelli, referente del progetto M.E.P. presso il Liceo Scientifico A. Roiti di Ferrara ha raccontato in cosa consiste questa iniziativa, che attraverso la simulazione delle attività del Parlamento Europeo vuole sensibilizzare sul tema della cittadinanza europea.
Metodologie
Un Metalaboratorio sull’Educazione affettiva: l'orto delle emozioni
16 maggio 2022
di:
Redazione
Lunedì 9 maggio si è svolto il secondo “Metalaboratorio per una scuola della cura”, dedicato all’Educazione affettiva, tenuto da Marco Ubbiali e rivolto ai docenti della scuola primaria e dell’infanzia.
Secondaria
La guerra in Ucraina e il ruolo della Chiesa ortodossa: una prospettiva complementare
17 maggio 2022
di:
Michele Trabucco
Michele Trabucco, docente di Religione alla secondaria di II grado, propone un approfondimento e un’idea di attività didattica per parlare in classe di Russia, Ucraina, Chiesa ortodossa e identità nazionale e religiosa.
Primaria
L'educazione motoria alla scuola primaria. Intervista con Rossano Sasso
12 maggio 2022
di:
Rossano Sasso
Nella quinta puntata di Radio Didacta 2022 l’onorevole Rossano Sasso, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, ci ha parlato della riforma che introdurrà l’educazione motoria alla scuola primaria.
Editoria
"Prima Effe": libri e autori protagonisti a scuola. Intervista con Silvia Zerbinati
11 maggio 2022
di:
Redazione
Silvia Zerbinati, Responsabile di Prima Effe – Feltrinelli per la Scuola, ha raccontato a Dire, fare, insegnare come è nato il progetto e quali sono le proposte rivolte alle scuole.
Secondaria
100 anni di Pier Paolo Pasolini
07 giugno 2022
di:
Redazione
In occasione del centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Dire Fare Insegnare ha raccolto alcune risorse didattiche disponibili online utili per approfondire il pensiero e le opere dell’autore, anche in vista dell’Esame di Stato.
Metodologie
Imparare facendo: "Costruiamo un castello" con Milena Locati
09 maggio 2022
di:
Milena Locati
Milena Locati ha condiviso con Dire Fare Insegnare un’attività laboratoriale rivolta alle classi prime della secondaria di primo grado per approfondire il fenomeno dell’incastellamento in Europa tra il IX e il X secolo.
Secondaria
Gli ITS e la formazione professionalizzante. Intervista con Cristina Grieco
04 maggio 2022
di:
Cristina Grieco
A Radio Didacta 2022 Cristina Grieco, Consigliera del Ministro dell’Istruzione, ci ha parlato della riforma degli ITS e del perché è importante puntare sull’istruzione tecnica e professionale, tra i temi centrali di Fiera Didacta Italia.
Metodologie
Imparare giocando: intervista con Alan Mattiassi sul game based learning
06 maggio 2022
di:
Alan Mattiassi
Alan Mattiassi, psicologo e ricercatore, in questa intervista ha a raccontato a Dire Fare Insegnare come il gioco può diventare un efficace strumento didattico.
Metodologie
Rispetto delle emozioni e chiarezza: come parlare della guerra ai bambini
02 maggio 2022
di:
Gabriella Falcicchio
Gabriella Falcicchio, pedagogista e formatrice che si occupa del pensiero nonviolento, ha condiviso con noi una riflessione su come affrontare il tema della guerra avendo cura di rispettare l’aspetto emotivo di bambini e ragazzi.
Inclusione
Lavorare in sinergia: come la scienza e l’arte possono diventare un unico strumento di indagine della realtà
25 aprile 2022
di:
Edwige Pezzulli
,
Matteo Alparone
Via alla prima fase delle attività del progetto “Là Fuori”, che prevede la realizzazione di una serie di laboratori didattici di arte e scienza all’interno dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini di Roma.
Editoria
In classe con il Club dei cerca-cose
22 aprile 2022
di:
Redazione
In occasione della Giornata della Terra, Dire Fare Insegnare ha intervistato il Club dei cerca-cose, una casa editrice specializzata in giochi per l’infanzia sull’educazione ambientale.
News ed eventi
Gli ambienti di apprendimento del futuro. Intervista con Giovanni Biondi
28 aprile 2022
di:
Giovanni Biondi
Nella terza puntata di Radio Didacta 2022 Giovanni Biondi, Responsabile Scientifico della Fiera, ci ha spiegato perché l’innovazione nella scuola e nella didattica passa anche dal rinnovamento degli spazi e degli ambienti di apprendimento.
«
1
2
...
4
5
6
7
8
9
10
...
21
22
»