Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Didattica
Home
Didattica
Metodologie
Orientamento e competenze chiave
15 novembre 2023
di:
Francesca Faenza
Francesca Faenza, giurista esperta di didattica del diritto, formatrice, docente universitaria e autrice di manuali scolastici, spiega il nuovo approccio della didattica orientativa in relazione alle otto competenze chiave e ai cinque framework europei.
Inclusione
DSA e scuola: suggerimenti operativi
15 novembre 2023
di:
Maria Giovanna Ulivi
Come intervenire in classe e quali strumenti adottare per sostenere gli studenti con DSA? Ne parliamo con la psicologa e pedagogista Maria Giovanna Ulivi.
Metodologie
Leggere e narrare, per imparare e per vivere
07 novembre 2023
di:
Simone Giusti
Simone Giusti, docente di letteratura italiana, ci racconta in questa intervista le potenzialità formative e orientative delle "pratiche letterarie".
Metodologie
Per una didattica emotivamente intelligente
08 novembre 2023
di:
Manuel Caviglia
Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia, spiega alcuni punti chiave dell’intelligenza emotiva partendo da spunti letterari.
Metodologie
Le pause attive: 10 minuti di esercizio per apprendere meglio
02 novembre 2023
di:
Redazione
Intermezzi di attività fisica durante le ore di lezione per promuovere il movimento e accrescere il benessere di bambini e ragazzi.
Editoria
"L'arte... che avventura!": capolavori per cuori forti
02 novembre 2023
di:
Redazione
Barbara Conti presenta il suo libro e offre dei consigli per rendere più stimolante l'insegnamento della storia dell'arte.
News ed eventi
Raccontare le bellezze d'Italia con "Apprendisti Ciceroni"
25 ottobre 2023
di:
Redazione
Divulgatori si diventa! Dal 1996 il progetto FAI "Apprendisti Ciceroni" permette ai più giovani di esplorare e presentare al pubblico le gemme nascoste del nostro paese.
Metodologie
Lo spazio, la scuola o lo sviluppo cognitivo
23 ottobre 2023
di:
Asteria Bramati
Asteria Bramati, docente esperta di neuropedagogia, spiega il ruolo del contesto esterno e dello spazio nello sviluppo cognitivo.
Grandi insegnanti
Insegnare è un'arte o un mestiere?
18 ottobre 2023
di:
Federica Brugnoli
Fare dell'educazione un'arte e una missione è possibile, anzi: indispensabile. In questo articolo, l'insegnante Federica Brugnoli propone una riflessione sul tema.
Metodologie
La scuola come la casa
12 ottobre 2023
di:
Asteria Bramati
Asteria Bramati, docente esperta di neuropedagogia, parla dell'importanza dello spazio esterno nella rappresentazione dei processi cognitivi per iniziare un dialogo sulla rilevanza dell'ambiente scolastico per l'apprendimento.
Metodologie
Eclissi anulare 2023: una lezione interdisciplinare
10 ottobre 2023
di:
Silvia Giordano
Un’attività laboratoriale basata sullo studio e l’osservazione di un fenomeno astronomico raro proposta da Silvia Giordano
Primaria
L'Educazione motoria alla primaria: benessere e autostima
10 ottobre 2023
di:
Giovanna De Marco
L’Educazione motoria è una disciplina molto importante per mantenere il “giusto stile di vita”, per poter crescere in maniera sana e con un equilibrio psicofisico ottimale.
Metodologie
Il Tinkering alla scuola primaria
11 ottobre 2023
di:
Giuliana Disanto
Un’attività di geografia sulle orme di Piaget e Dewey, per imparare facendo.
News ed eventi
La nuova scuola e i suoi obiettivi: intervista a Girolamo Turano
09 ottobre 2023
di:
Redazione
La scuola può diventare il nuovo centro della vita degli studenti? Scopriamolo in questa intervista con l'assessore Girolamo Turano.
Inclusione
Conoscere per stare bene: DSA e scuola
31 ottobre 2023
di:
Maria Giovanna Ulivi
Maria Giovanna Ulivi, insegnante di scuola primaria e pedagogista, spiega in questo articolo come riconoscere i DSA e come intervenire tempestivamente.
Metodologie
Quale didattica per la Generazione Alpha?
04 ottobre 2023
di:
Alessio Castiglione
Alessio Castiglione spiega quali sono i cinque fattori per intervenire sulla didattica e adattarla alle esigenze delle nuove generazioni.
News ed eventi
Dispersione scolastica e orientamento: intervista a Giuseppe Pierro
03 ottobre 2023
di:
Redazione
Giuseppe Pierro, direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia, ci parla in questa intervista degli ambiti di intervento di Didacta Sicilia.
News ed eventi
I nuovi orizzonti dell'IA: intervista a Giovanni Biondi
29 settembre 2023
di:
Giovanni Biondi
Potremo usare l'IA per rinnovare l'insegnamento? Se sì, come? A queste domande risponde Giovanni Biondi, curatore del programma scientifico di Didacta Sicilia.
«
1
2
...
4
5
6
7
8
9
10
...
29
30
»