Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Ascoltando si impara
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Home
News ed eventi
Cinema a casa? Nasce il cineclub a distanza
19 marzo 2020
di:
Redazione
Lunedì 23 marzo nasce un vero e proprio “Cineclub a distanza”: proiezioni condivise con un’introduzione di un esperto e a seguire un dialogo in diretta streaming sulla pagina Facebook della Cineteca di Bologna. #iorestoacasa, ma è come se andassi al cinema!
Esperienze di insegnamento
Economia e Coronavirus: una proposta di lezione
19 marzo 2020
di:
Redazione
Ispirati da un Lesson Plan proposto dal New York Times, vi proponiamo una traccia di lezione sui risvolti economici della pandemia di Coronavirus.
Dire, fare, insegnare TV
Romanae Disputationes 2020: il potere della parola
18 marzo 2020
di:
Redazione
Quest'anno abbiamo avuto la fortuna di seguire le Romanae Disputationes, tenutesi a Bologna a metà febbraio. Ecco come è andata.
Un giorno al museo
Risorse da oltreoceano: il patrimonio dello Smithsonian Institute
18 marzo 2020
di:
Redazione
Lo Smithsonian Institute mette a disposizione molte risorse che si possono utilizzare per la didattica a distanza preparando lezioni multidisciplinari in lingua inglese o sfruttando semplicemente le gallerie di immagini e i video a disposizione.
News ed eventi
Indagine ministeriale sulla didattica a distanza
17 marzo 2020
di:
Redazione
Entro il 18 marzo i Dirigenti Scolastici sono invitati dal Ministero dell'Istruzione a rispondere a un questionario online che vuole censire le azioni messe in atto dalle scuole per attivare la didattica a distanza.
Esperienze di insegnamento
Le città invisibili: una proposta di storytelling in classe
16 marzo 2020
di:
Letizia Mazzanti
Letizia Mazzanti, insegnante della scuola secondaria, ci propone un'attività di storytelling sulle Città invisibili di Italo Calvino da sviluppare anche grazie all'uso del digitale.
Metodologie
Come si può spiegare il Coronavirus ai bambini?
16 marzo 2020
di:
Giulia Guardavilla
Il momento che stiamo vivendo ha modificato molto le nostre abitudini di vita e creato situazioni difficili da gestire all'interno delle famiglie. Come possiamo spiegare ai bambini quello che sta succedendo permettendo loro di capire, ma senza spaventarli?
Recensioni
Kokoro lingua: imparare l'inglese con i bambini
15 marzo 2020
di:
Redazione
Kokoro lingua è una piattaforma per l’apprendimento linguistico. La sua peculiarità è che a insegnare ai loro coetanei una lingua straniera sono proprio dei bambini.
News ed eventi
Ai tempi della didattica a distanza nasce Cosmopolites
12 marzo 2020
di:
Redazione
In questo periodo si sente forte il bisogno di nuovi strumenti che possano accompagnare studenti e docenti nel percorso di avvicinamento all’Esame di Stato. Inizia quindi l’avventura di Cosmopolites - Percorsi di Cittadinanza e Costituzione.
News ed eventi
#iorestoaleggere
10 marzo 2020
di:
Redazione
Raccontaci cosa stai leggendo e cosa vorresti far leggere ai tuoi colleghi, ai tuoi studenti, ai tuoi amici.
Dire, fare, insegnare TV
Luciano Floridi: la filosofia per capire il presente
10 marzo 2020
di:
Redazione
In occasione delle Romanae Disputationes, Luciano Floridi ci ha raccontato quali sono i problemi chiave dell'età contemporanea e come la filosofia può aiutare i ragazzi a capire meglio il presente.
Scuole nel mondo
Spiegare il Coronavirus: tre proposte di lezione
10 marzo 2020
di:
Redazione
L'epidemia di COVID-19 ha colpito anche gli Stati Uniti: il sito Education Week ha raccolto alcuni esempi di lezione che gli insegnanti americani stanno proponendo ai loro studenti su questo tema.
Problematiche scolastiche
Verso una genitorialità competente
09 marzo 2020
di:
Eleonora Piazza
,
David Chiti
Eleonora Piazza e David Chiti ci raccontano il progetto "Sportello Pedagogico per una genitorialità competente", una collaborazione portata avanti da ANPE (Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani) e Noi Siena.
Esperienze di insegnamento
La buona scuola alla prova del Coronavirus. Un esempio dal Liceo Malpighi di Bologna
07 marzo 2020
di:
Marco Lepore
La sosta imprevista delle scuole causata dal Coronavirus pone non pochi problemi di natura didattica, organizzativa, educativa, giuridica e familiare. Abbiamo intervistato Marco Ferrari, docente e vicepreside del liceo paritario Malpighi di Bologna, che ci racconta come stanno vivendo e affrontando questa situazione.
Recensioni
Il primo telefonino: consigli e suggerimenti
06 marzo 2020
di:
Redazione
"Il mio primo telefono", pensato dall'associazione Parole O_Stili, spiega a bambini, genitori e insegnanti come approcciarsi all'utilizzo del primo smartphone.
Dire, fare, insegnare TV
Bullismo e cyberbullismo: cosa fare?
05 marzo 2020
di:
Paolo Russo
Vi proponiamo la video-intervista che l'avvocato Paolo Russo ha rilasciato per la newsletter di Dire, fare, insegnare.
Un giorno al museo
Musei chiusi, musei aperti
03 marzo 2020
di:
Redazione
Durante questi giorni di chiusure straordinarie, i musei italiani stanno mostrando al pubblico le loro collezioni sfruttando i social network.
Metodologie
Il gioco come strumento educativo: la ludodidattica
02 marzo 2020
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare ha partecipato all’incontro di formazione sulla ludodidattica organizzato dalla ludoteca Just Play di Bologna.
«
1
2
...
9
10
11
12
13
14
15
...
22
23
»