Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Ascoltando si impara
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Home
Un giorno al museo
Il viaggio di Ulisse in mostra
18 febbraio 2020
di:
Redazione
A Forlì, fino al 21 giugno, la mostra "Ulisse - L'arte e il mito" si propone di analizzare uno dei miti fondanti della nostra civiltà.
Inclusione
Il libro di testo come strumento di inclusione
17 febbraio 2020
di:
Giulia Guardavilla
Il libro di testo è lo strumento principale per lo studio e l’esecuzione dei compiti a casa e, se scelto in modo adeguato, può essere uno degli elementi che favoriscono l’inclusione.
Recensioni
Timeline: creare linee del tempo
14 febbraio 2020
di:
Redazione
Timeline è una applicazione semplice e gratuita per creare linee del tempo.
News ed eventi
Romanae Disputationes: ci siamo quasi!
11 febbraio 2020
di:
Redazione
Mancano solo due giorni all'inizio delle Romanae Disputationes, di cui Dire, fare, insegnare sarà media partner.
Esperienze di insegnamento
Grafici e meccanici alle Romanae Disputationes: per dare più sapore al sapere
12 febbraio 2020
di:
Paola Muller
Un laboratorio di filosofia nelle classi del biennio per prevenire la dispersione scolastica? Assolutamente sì. Ce ne parla Paola Muller.
Metodologie
Linda e Ruby: avventure nel mondo dei computer
11 febbraio 2020
di:
Linda Liukas
Linda Liukas, autrice e illustratrice, ha creato la collana di libri Hello Ruby per insegnare il coding ai più piccoli. In questa intervista ci racconta perché oggi imparare a programmare è così importante.
Esperienze di insegnamento
M9 - Museo del '900: scardinare l'idea di museo
10 febbraio 2020
di:
Redazione
In questa intervista scopriamo di più su M9 - Museo del '900, un museo innovativo che offre alle scuole proposte didattiche interdisciplinari e stimolanti.
Scuole nel mondo
Scuole senza cellulare
06 febbraio 2020
di:
Redazione
A Madrid, dal prossimo anno scolastico, sarà vietato per gli studenti l'utilizzo del cellulare in classe.
Esperienze di insegnamento
EcoCEO: capire l’economia circolare giocando
05 febbraio 2020
di:
Redazione
EcoCEO è un gioco didattico che insegna agli studenti le logiche dell'economia circolare mettendoli nei panni del CEO di un'azienda.
Un giorno al museo
Galata Museo del Mare, un viaggio alla scoperta della storia della navigazione
04 febbraio 2020
di:
Redazione
Il Galata Museo del Mare di Genova offre la possibilità di scoprire molti aspetti riguardanti la storia della navigazione e delle migrazioni, attraverso sale che ospitano ricostruzioni di navi e postazioni interattive.
Metodologie
Cos'è la robotica educativa? Strumenti e proposte per insegnarla in classe
03 febbraio 2020
di:
Viviana L. Pinto
I robot educativi sono uno strumento didattico potente che permette lo sviluppo di competenze. Alla base dell’uso dei robot in aula c’è la teoria del costruzionismo di Seymour Papert.
Recensioni
Imparare dalla natura a combattere il riscaldamento globale
31 gennaio 2020
di:
Redazione
Nel suo libro Chimica Verde 2.0 Guido Saracco racconta le diverse strade che gli scienziati stanno percorrendo per riciclare in maniera efficace il diossido di carbonio.
Grandi insegnanti
Ricicletta: un laboratorio didattico tra i migliori d'Italia
30 gennaio 2020
di:
Redazione
Annibale Guarini, insegnante di musica e sostegno a Ravenna, è fra gli otto finalisti dell'Atlante Italian Teacher Award grazie alla sua didattica laboratoriale innovativa.
Metodologie
Perché gli studenti non si impegnano?
29 gennaio 2020
di:
Giulia Guardavilla
Capita spesso che in classe ci siano studenti che non si impegnano nello studio di alcune o di tutte le materie, ma ci sono diversi motivi per i quali questo può avvenire.
Esperienze di insegnamento
Una storia per… capovolgersi
27 gennaio 2020
di:
Viviana Grassi
Lupi bonaccioni, principesse insofferenti alle carinerie e streghe davvero toste: i racconti capovolti sono storie contro gli stereotipi, contrari al tutto bianco o tutto nero, per una pluralità di punti di vista e di opinioni. Continuano gli articoli sul progetto di educazione alla lettura «Una storia per».
News ed eventi
Scuola e memoria
27 gennaio 2020
di:
Redazione
In occasione del Giorno della Memoria il Miur promuove una serie di attività dedicate al mondo della scuola.
Recensioni
Circe. Riconoscersi nel mito
24 gennaio 2020
di:
Redazione
Il romanzo Circe, di Madeline Miller, racconta - con una grande attenzione alle fonti - la vita e gli incontri della maga dell'isola di Eea.
News ed eventi
Raccontare storie
23 gennaio 2020
di:
Simone Invernizzi
Il 9 febbraio chiudono le iscrizioni al concorso di narrativa per studenti Opera prima. In quest'occasione Simone Invernizzi ci racconta perché è importante partecipare e perché, nel nostro mondo, ha ancora senso raccontare storie.
«
1
2
...
10
11
12
13
14
15
16
...
22
23
»