Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Ascoltando si impara
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Home
News ed eventi
8-9 maggio 2020: quarto Festival della comunicazione non ostile
07 maggio 2020
di:
Redazione
Venerdì 8 e sabato 9 maggio si terrà online la quarta edizione del Festival della comunicazione non ostile, organizzato da Parole O_Stili.
Metodologie
Il blended learning, una possibilità per il futuro dell’apprendimento
06 maggio 2020
di:
Giulia Guardavilla
Blended learning significa apprendimento misto ed è una metodologia che combina insegnamento in aula, insegnamento online e mobile learning; questa metodologia di insegnamento potrebbe fornire spunti per l’organizzazione della didattica a partire dal prossimo anno scolastico.
Dire, fare, insegnare TV
A breve su Dire, fare, insegnare: Catlin Tucker
05 maggio 2020
di:
Catlin Tucker
Catlin Tucker è un'esperta di Blended learning e formatrice di fama internazionale. A breve, su Dire, fare, insegnare uscirà una sua intervista esclusiva. Ecco un assaggio di quello di cui abbiamo parlato insieme!
Metodologie
Valutazione a distanza: come fare?
04 maggio 2020
di:
Cristiano Corsini
Cristiano Corsini, professore associato di Pedagogia sperimentale, in quest'intervista ci ha spiegato come portare avanti la valutazione degli studenti durante la didattica a distanza.
Recensioni
Il mio eroe sei tu!
30 aprile 2020
di:
Redazione
Oltre cinquanta organizzazioni che lavorano nel settore umanitario hanno creato il libro illustrato "Il mio eroe sei tu! Come i bambini possono combattere il COVID-19!" per aiutare i più piccoli a comprendere meglio la pandemia in atto.
Esperienze di insegnamento
Scienze umane su YouTube: le lezioni di Paola Florio
29 aprile 2020
di:
Paola Florio
Il canale YouTube della professoressa e pedagogista ANPE Paola Florio propone lezioni di filosofia e scienze umane a tutti coloro che vogliono continuare a imparare in questo periodo di didattica a distanza.
News ed eventi
Nuovo appuntamento con Cosmopolites!
28 aprile 2020
di:
Redazione
Continua l’avventura di Cosmopolites - Percorsi di Cittadinanza e Costituzione con la lezione del professor Sergio Belardinelli su “Le sfide della cittadinanza europea”.
Grandi insegnanti
Hanan al-Hroub: insegnare a dire no alla violenza
28 aprile 2020
di:
Redazione
Hanan al-Hroub, maestra nel campo profughi palestinese di Dheisheh, ha vinto il Global Teacher Prize nel 2016 grazie al suo metodo che insegna, attraverso il gioco, a risolvere violenze e tensioni tra i bambini.
News ed eventi
La nostra newsletter sta per tornare!
27 aprile 2020
di:
Redazione
Iscriviti e invita i tuoi colleghi, in arrivo nuovi contenuti esclusivi!
Inclusione
Abi James: la sfida dell’accessibilità digitale
27 aprile 2020
di:
Redazione
In occasione del Bett Show 2020 che si è svolto a Londra lo scorso gennaio abbiamo partecipato all’intervento di Abi James sull'accessibilità delle risorse web.
Recensioni
L’Expo Ideale: un video-corso di Hervé Tullet
24 aprile 2020
di:
Redazione
L'illustratore francesce Hervé Tullet ha messo a disposizione dei bambini di tutto il mondo un web-serie in cui spiega come creare una mostra tra le mura di casa.
Esperienze di insegnamento
Contagio e prevenzione: spunti multidisciplinari
23 aprile 2020
di:
Redazione
La pandemia di Coronavirus può essere un punto di partenza interessante per organizzare una serie di lezioni multidisciplinari. Vi proponiamo un percorso pensato per gli Istituti Professionali.
News ed eventi
Al via il Premio Nazionale Microconferenze: un’opportunità per la didattica a distanza
23 aprile 2020
di:
Redazione
Dopo il successo dello scorso anno, parte la seconda edizione del Premio Nazionale Microconferenze dal titolo “La crisi, le crisi, la rinascita”. Uno strumento unico per imparare e un’occasione per i docenti di valutare l’apprendimento
News ed eventi
Nasce #diamovoceaibambini, un'iniziativa per riorganizzare la vita sociale di bambini e ragazzi
22 aprile 2020
di:
Redazione
Il Comitato nazionale EduChiAmo è nato per sensibilizzare le istituzioni sulla necessità di occuparsi dell'ambito educativo,in particolare per la fascia d'età 0-6 anni, e considerare nuove possibilità per garantire a bambini e ragazzi il diritto all'istruzione.
Scuole nel mondo
Didattica a distanza: la lezione di Hong Kong
21 aprile 2020
di:
Redazione
Hong Kong è uno dei Paesi in cui le scuole, a causa della pandemia, sono chiuse da più tempo. Il sito Education Week ha chiesto alla preside dell'Hong Kong International School alcuni consigli sulla didattica a distanza.
Esperienze di insegnamento
Gaming e gamification. Come il gioco può aiutare la didattica
20 aprile 2020
di:
Viviana L. Pinto
I giochi, i videogiochi o alcuni elementi ludici possono essere integrati nella didattica per stimolare studenti e docenti. Il divertimento migliora l’apprendimento, ci credeva Caillois e lo ha teorizzato Vygotskij.
Recensioni
Insieme, a distanza: risorse per bambini durante il periodo di permanenza in casa
17 aprile 2020
di:
Redazione
Vi proponiamo alcune risorse per bambini, utili a far capire loro cosa sta succedendo al mondo in questo periodo, oppure semplicemente utili a intrattenerli, divertirli e a imparare giocando.
DFI International
Deborah Millar: the importance of being Tigger
15 aprile 2020
di:
Redazione
Deborah Millar's speech at the Bett Show 2020 was one of our favorites. His direct approach and the emotional involvement of his story have been extremely instructive for us. Here’s her story.
«
1
2
...
6
7
8
9
10
11
12
...
21
22
»