I Giardini di Villa Melzi, a Bellagio, offrono tre percorsi CLIL in lingua inglese per le visite didattiche e cacce al tesoro per grandi e piccoli per conoscere meglio la botanica, la biologia e la storia della Villa e delle sue piante.
Un giorno al museo I Giardini diVilla Melzi a Bellagio, sul lago di Como, sono tra i più bei giardini d’Italia e d’Europa: da marzo a ottobre è possibile visitare i Giardini e il Museo, ospitato nel complesso realizzato tra il 1808 e il 1810 per volontà del duca di Lodi Francesco Melzi d’Eril, e partecipare alle innovative proposte didattiche realizzate in collaborazione con l’associazione culturale pavese Il Mondo di TELS.
Tra le attività pensate per le scuole, i Giardini organizzano infatti i percorsi CLIL in lingua inglese curati dallo Staff di TheOriginal History Walks®, i creatori delle passeggiate storiche più famose d’Italia: vere e proprie unità didattiche CLIL da svolgere all’aria aperta, corredate da un programma di lavoro attentamente progettato e adattato il più possibile allo specifico livello linguistico di ogni classe.
Pensate per tutte le scuole dalla primaria alla secondaria di II grado, le passeggiate uniscono al racconto della storia dei giardini e dell’arte qui ospitata argomenti come la botanica e la biodiversità, la storia del periodo napoleonico e del Risorgimento, il Romanticismo tra musica, arte, letteratura e antiche leggende di tutto il mondo associate alle piante del giardino.Per ogni percorso è previsto inoltre un kit didattico a disposizione degli insegnanti che possono così preparare la classe con lessico, contesto storico, argomenti CLIL e verificare al rientro la ricaduta linguistica con attività di valutazione e un test finale.
La proposta dei percorsi CLIL è partirta nell’anno scolastico 2020-2021: “Il desiderio di tornare a proporre attività didattiche fuori dalla classe era davvero forte dopo due anni in cui le restrizioni hanno impedito ai ragazzi di vivere la tanto agognata esperienza della gita scolastica; gli insegnanti cercano oggi proposte originali, di alto valore formativo e dalla certa ricaduta. A Villa Melzi l’offerta è molto ricca, studiata e supportata da un grande lavoro di ricerca storico-scientifica” racconta Elena Giacomotti, Presidente del Mondo di TELS.
The Original History Walks® non sono semplici tour guidati, ma un’esperienza didattica completa: camminate di 90 minuti a tappe, narrate e teatralizzate da guide esperte (la cantastorie di Villa Melzi veste i panni di una “British lady” senza tempo, perfettamente inserita nell’elegante contesto botanico) che mettono al centro della narrazione i personaggi più che i luoghi e trasportano studenti e visitatori in un viaggio nel tempo appassionante, stimolante, unendo anche la conoscenza della lingua straniera.
Sono tre i percorsi CLIL offerti dai Giardini:
A tutti i gruppi scolastici che partecipano a una passeggiata storica nei Giardini, sono offerte anche due attività gratuite con materiale didattico in lingua inglese da svolgere in autonomia con l’aiuto degli insegnanti. Una caccia al tesoro storica, all’interno del museo recentemente restaurato e un’altra a tema botanico su miti, mindfulnesse biodiversità realizzata con il supporto scientifico di IOLAS (Associazione per lo studio e la conservazione delle farfalle attiva in Oltrepò Pavese), con tappe dedicate agli adulti, suggestioni epiche e botaniche e racconto magico del ciclo di vita della farfalla. Tante le attività proposte lungo il percorso: esercizi di spontaneità, creatività, concentrazione ed equilibrio, approfondimenti che prendono spunto dalla visita ai Giardini.
Per chi vuole visitare a distanza i Giardini è inoltre possibile accedere a una speciale caccia al tesoro virtuale in inglese ispirata a Dante: Dante Treasure Hunt in the Gardens of Villa Melzi: a Musical Paradise - From gardens to music, music to poetry, Liszt to Dante, Inferno to Paradise ambientata nei Giardini di Villa Melzi, Bellagio. Per richiedere la caccia al tesoro e prenotare tutti i percorsi disponibili si può visitare e il sul sito dei Giardini di Villa Melzi o contattare lo Staff di The Original History Walks® (tel. 345 1228130).
Photo credits: © Giardini di Villa Melzi