Città della Scienza, a Napoli, offre visite guidate, laboratori, attività spettacoli al planetario - e molto altro! - per avvicinare gli studenti alla scienza.
Un giorno al museo Città della Scienza è un’area dedicata alla divulgazione scientifica a Napoli, nel quartiere di Bagnoli. In parte distrutta da un incendio doloso nel 2013, oggi Città della Scienza offre una buona selezione di mostre per bambini e ragazzi di tutte le età.
Ad oggi nel museo sono presenti, tra gli altri:
Fino ad aprile 2020, inoltre, Città della Scienza ospita l’unica tappa italiana di #bike_it!, un percorso interattivo che è stato creato da cinque tra i principali musei della scienza del mondo in occasione bicentenario dell’invenzione della bicicletta.
Nel Science Centre sono presenti anche degli spazi laboratoriali, dove vengono svolte attività dedicate alle scuole, un aspetto che a Città della Scienza è particolarmente curato: nell’anno scolastico 2018/19 sono state svolte 1315 attività didattiche, come laboratori e visite guidate per ogni ordine di scuola.
I laboratori, in particolare, sono progettati con due obiettivi: incoraggiare la partecipazione di tutti gli studenti e spiegare l'impatto che la scienza e la tecnologia hanno sulla vita di tutti i giorni. Durante queste attività lo studente viene sempre posto al centro dell’esperienza, attraverso la valorizzazione delle sue competenze e un coinvolgimento attivo (fisico, cognitivo, emotivo, ecc.).
Qui è disponibile il catalogo delle attività didattiche disponibili per l’anno scolastico 2019/2020.
Immagini: © Città della Scienza