Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Autori

Tommaso Agasisti

Tommaso Agasisti

Tommasi Agasisti è Professore ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, dove insegna Public Management nella Laurea Magistrale di Management Engineering ed Economia e Organizzazione Aziendale. Dal 2024, è Associate Dean per le Istituzioni e le Pubbliche Amministrazioni (IPA) presso la PoliMi GSOM – Graduate School of Management. Dal 2019 al 2024, è stato componente del Consiglio di Amministrazione del Politecnico di Milano. Svolge attività di ricerca sul tema della valutazione delle performance nelle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento al settore scolastico, universitario e agli enti locali. È autore di oltre 140 pubblicazioni su riviste accademiche internazionali, nonché di numerosi articoli, capitoli e libri a diffusione nazionale ed internazionale. Dal 2014 al 2023, è stato componente del Comitato Provinciale di Valutazione del Sistema scolastico della Provincia Autonoma di Trento. Dal 2010 al 2020, è stato componente dei Nuclei di Valutazione di numerosi atenei italiani, statali e non. Dal 2021 al 2022, ha coordinato il Comitato Tecnico Scientifico per il Piano Nazionale Scuola Digitale presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito ed ha partecipato all’Expert Group della Commissione Europea sulla qualità dell’istruzione. Presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è dal 2024 componente del Comitato Scientifico della SAFI – Scuola di Alta Formazione dell’Istruzione.

Scrive di

Iscriviti a
Didattica Espresso.