Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria II grado

DeAgostini: Pier Mauro Tamburini

Casi irrisolti

Tre storie indecifrabili, tre crimini senza soluzione, un rompicapo per stimolare la curiosità e tenere la mente in allenamento.

1 Settembre 2023

logo redazioneRedazione
Casi irrisolti

Un ragazzo trovato morto in piscina durante i Mondiali di Italia ’90; un reduce della Prima guerra mondiale ucciso negli anni ’60 in una casa di riposo; una settimana bianca macchiata di sangue nella Cortina d’Ampezzo degli anni ’80. Tre morti in apparenza indecifrabili: nessun movente, nessuna chiarezza sulla dinamica e sulle circostanze. Si tratta di omicidi, di suicidi o di incidenti?

Per decenni queste tre storie sono rimaste avvolte nel mistero, ma ora sono presenti tutti gli indizi necessari: il lettore dovrà solo mettere alla prova la sua capacità investigativa. Fotografie, messaggi in codice, prove archiviate, analisi della scientifica: ogni dettaglio può rappresentare un elemento cruciale per risolvere l’enigma; bisognerà applicare tutto il proprio ingegno per combinarli insieme e ricostruire la trama sottile che unisce gli eventi.

Casi irrisolti, creato da Pier Mauro Tamburini ed edito da DeAgostini, è un gioco di investigazione ricco di contenuti: disegni delle scene del crimine, dossier delle vittime, biografie dei sospetti e molte testimonianze. Ogni dettaglio è importante, quindi sarà fondamentale prestare attenzione.

Abbiamo davanti un librogame consigliato dai 14 anni in su e pensato per gli amanti dei rompicapi investigativi: un’occasione perfetta per mettere alla prova il nostro intuito e per immergerci in un periodo fondamentale della nostra storia nazionale.

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.