Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria II grado

Il cambiamento climatico e gli obiettivi per il futuro. Intervista con Luca Mercalli

Luca Mercalli, climatologo, divulgatore scientifico e docente, ha tracciato per noi un quadro attuale e aggiornato della lotta al cambiamento climatico.

Tempo di lettura: 2 minuti

Autori magazine dire fare insegnareAutori Magazine luca mercalliLuca Mercalli
luca mercalli

In occasione del lancio della Summer School Storia dell’ambiente, clima e pandemie a cui partecipa come relatore, abbiamo intervistato Luca Mercalli, climatologo, presidente della società Meteorologica Italiana e autore di numerose pubblicazioni sul tema.

Partendo dagli obiettivi fissati dall’Agenda 2030, gli abbiamo chiesto di raccontarci, da una prospettiva interna di specialista nel campo, che cosa è stato fatto finora per realizzarli e che cosa è invece ancora da realizzare e progettare.

Abbiamo parlato del cambiamento climatico attraverso alcuni fatti rappresentativi, che tutti i ragazzi e tutti gli adulti dovrebbero ormai conoscere per comprendere questo fenomeno e combatterlo. E soprattutto abbiamo parlato di come portare questi temi in classecollegandoli non solo al dibattito globale ma anche alle singole discipline, in un’ottica coinvolgente e stimolante ma adattata ai bisogni di docenti e studenti.

infografica_Mercalli_1

Infine, gli abbiamo chiesto dei consigli pratici su come ognuno di noi possa contribuire alla lotta al cambiamento climatico, adottando strategie realizzabili nella vita di tutti i giorni ma incisive ed efficaci.

infografica_mercalli_2

Per approfondire il tema della Storia dell’ambiente, del suo rapporto con gli avvenimenti del passato e con la letteratura sono online le interviste a Salvatore Adorno e Niccolò Scaffai.

13 Maggio 2021

Risorse utili

  • Il cambiamento climatico e gli obiettivi per il futuro. Intervista con Luca Mercalli

    Secondaria II grado

    Apri
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.