“In cammino verso la cittadinanza attiva. Conoscere, riflettere, agire” è il percorso didattico multimediale di Educazione civica per la scuola secondaria di primo grado realizzato in versione digitale dalla nostra redazione a partire dalla proposta della prof. Sandra Volorio. Di seguito l’introduzione dell’autrice al percorso didattico.
Un percorso sulla cittadinanza attiva
Il seguente percorso, incentrato sulla memoria e la cittadinanza attiva e consapevole, è organizzato come un cammino a tappe. Ogni tappa porta a conoscere e a riflettere su atteggiamenti e comportamenti messi in atto nel passato e nel presente che, lasciati liberi di agire, diventano sempre più gravi: si parte dagli stereotipi e, attraverso il pregiudizio, il razzismo e la discriminazione, si giunge fino alle persecuzioni. Dopo aver riflettuto su come ogni individuo, con le proprie scelte e il proprio comportamento, sia responsabile delle azioni compiute e incida, quindi, sulla propria vita e su quella altrui, si giunge all’ultima tappa rappresentata dalla memoria.
Qui si farà tesoro degli insegnamenti del passato per raggiungere il traguardo finale della cittadinanza attiva e consapevole. Ogni studente capirà che non è sufficiente condannare gli atteggiamenti razzisti o persecutori, ma che occorre agire in difesa dei valori di libertà e democrazia, comprendendo, inoltre, che dal contatto con differenti culture può derivare solo un arricchimento.
Lungo il cammino si visionano filmati, si leggono testi, si partecipa a lezioni dialogate o si eseguono esercizi strutturati. Tutte le tappe, di cui si forniscono indicazioni metodologiche e di durata, si concludono con momenti di riflessione lessicale. Sebbene il percorso sia pensato per essere seguito nella sua totalità, come in un cammino virtuale, nulla vieta che i docenti possano proporre solo alcune attività, a seconda delle proprie necessità.
Prova il percorso multimediale!
Sandra Volorio
Redazione
Silvia Giordano
Roberto Castaldo