Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare
Dire, fare, insegnare

Il bosco è la nostra casa

Sara Fernández, Sonia Roig

Un volume che spiega a bambini e bambine i boschi e la loro popolazione, sottolineando l’importanza di proteggerli ad ogni costo.

01 agosto di: Redazione
Recensione

I boschi non sono tutti uguali: a seconda del luogo in cui si trovano, ospitano alberi, piante e creature diverse. Ogni bosco è una piccola comunità segreta, un ecosistema complesso e affascinante in cui nulla accade per caso. Gli alberi, infatti, comunicano tra loro grazie a una fitta rete sotterranea di funghi e miceli, scambiandosi informazioni, acqua e sostanze nutritive, aiutandosi a vicenda e contribuendo al benessere di tutto l’ambiente che li circonda.

Il bosco è la nostra casa, pubblicato da Aboca Edizioni, è un libro che ci accompagna in questo mondo nascosto, raccontando le foreste non soltanto come luoghi fisici, ma come vere e proprie comunità viventi e interconnesse. Un intreccio di vita in cui ogni elemento è importante e svolge un ruolo prezioso per l’equilibrio dell’intero sistema.

Il volume, oltre a descrivere il funzionamento profondo dei boschi, riflette sull’impatto delle attività umane su questi ambienti delicati e sulla necessità di adottare comportamenti più consapevoli e rispettosi. Mostra come anche piccoli gesti quotidiani possano contribuire a proteggere questi preziosi ecosistemi e insegna ai lettori, grandi e piccoli, a riconoscere il valore della natura che ci circonda.

L’autrice Sara Fernández, laureata in Scienze forestali, con una scrittura chiara ma che non banalizza, riesce a suscitare meraviglia e incredulità per la complessità del mondo naturale, mentre le illustrazioni di Sonia Roig guidano piccoli lettori e lettrici in un percorso che è insieme informativo e accattivante.

Il bosco è la nostra casa è un libro che è al tempo stesso un racconto scientifico e un invito a riscoprire il legame profondo tra l’essere umano e la natura; è quindi una lettura preziosa per educare bambini e adulti al rispetto dell’ambiente e per ricordare a tutti che preservare il verde nei nostri territori significa garantire un futuro più sano, armonioso e sostenibile per le generazioni di oggi e di domani.

Autore: Sara Fernández, Sonia Roig

Voto:

5