Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria II grado

SEL e Cooperative Learning nell’insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin

Abbiamo chiesto ad Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, di parlarci della sua esperienza con il Social Emotional Learning e il Cooperative Learning: qui vi presentiamo la prima parte della videointervista.

Tempo di lettura: 1 minuto

Ashley TaplinAshley Taplin
SEL e Cooperative Learning nell'insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin

Ashley Taplin si occupa di sviluppare e implementare strategie didattiche per un insegnamento efficace e coinvolgente della matematica, incentrato sul Social Emotional Learning e il Cooperative Learning. Il suo lavoro si svolge soprattutto in classe, nell’affiancamento di insegnanti con i quali collabora per ideare e perfezionare queste strategie direttamente “sul campo”.

In questa video intervista, Ashley Taplin ci ha fornito non solo spunti teorici, ma anche esempi concreti per mettere in atto le strategie proposte: il primo esempio che ci propone è quello della “Riflessione 3, 2, 1”, uno strumento di feedback semplice ma efficace.

ashley1 fb 6017c07c1c309

Un altro strumento che Ashley Taplin ha condiviso con Dire, fare, insegnare è il metodo Jigsaw, una modalità di applicazione di Cooperative Learning attraverso cui a ogni studente viene affidata una parte di conoscenza. Come in un puzzle, ogni parte di conoscenza attribuita al singolo studente diventa essenziale per la comprensione complessiva della lezione. Ashley Taplin racconta la sua applicazione del metodo Jigsaw, leggermente riadattato per essere usato nella didattica a distanza.

ashley2 fb 6017c09f434ac

Per conoscere ulteriori proposte didattiche per un insegnamento efficace e stimolante della matematica, scopri anche la seconda parte dell’intervista ad Ashley Taplin.

1 Febbraio 2021

Risorse utili

  • SEL e Cooperative Learning nell’insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin

    Secondaria II grado

    Apri
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.