Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Ascoltando si impara
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Dire, Fare, Insegnare Tv
Home
Dire, Fare, Insegnare Tv
Problematiche scolastiche
La didattica tra presente e futuro. Intervista con Giovanni Biondi
12 gennaio
di:
Redazione
Dire, fare, insegnare ha avuto l’opportunità di intervistare Giovanni Biondi, presidente di INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e di fargli alcune domande sul presente – e sul futuro – della didattica.
Dire, fare, insegnare TV
Giocare a imparare. Proposte per la ludodidattica
05 gennaio
di:
Giulia Guardavilla
La psicoterapeuta Giulia Guardavilla ha proposto a Dire, fare, insegnare alcuni giochi per migliorare la memoria e l’attenzione dei bambini.
Dire, fare, insegnare TV
Come usare i video nell’insegnamento delle materie scientifiche. Online l’intervista con Elia Bombardelli
20 novembre 2020
di:
Redazione
Disponibile online sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare la videointervista a Elia Bombardelli.
Dire, fare, insegnare TV
L’alfabetiere di Bruno Munari su Dire, fare, insegnare TV
19 novembre 2020
di:
Redazione
Giorgia Tecchiati - redattrice digitale - ci racconta in questo video, uscito durante l’estate sul canale YouTube di Dire, fare, insegnare, l’alfabetiere creativo di Bruno Munari.
Dire, fare, insegnare TV
Fare geostoria, un approccio cartografico
06 novembre 2020
di:
Redazione
Luca Mazzali, cartografo per l’editoria, ha realizzato dei video in cui fa emergere la narrazione storica degli eventi dalla carta geografica e dalla sua lettura, un’operazione che permette di arricchire entrambe le materie.
Metodologie
Insegnare alla primaria con lo storytelling
26 ottobre 2020
di:
Redazione
Elena Dipierro, docente di scuola primaria, ci propone una metodologia didattica che integra all’insegnamento delle materie scientifiche lo storytelling, in modo da aiutare gli alunni nella comprensione e nella memorizzazione di concetti complessi.
Dire, fare, insegnare TV
Così vicini, così lontani: conoscere e comprendere la cultura dei più giovani
14 ottobre 2020
di:
Redazione
Capirsi fra generazioni diverse non è mai facile, per questo è nata LFG - Lessons For Grownups, la rubrica video di Dire, fare, insegnare che parla agli "adulti" del mondo dei ragazzi.
Dire, fare, insegnare TV
A tu per tutti: online l'incontro con i docenti
11 settembre 2020
di:
Redazione
Online su Dire, fare, insegnare TV il video completo del secondo appuntamento di "A tu per tutti", la tavola rotonda con i docenti per parlare della ripartenza della scuola.
Dire, fare, insegnare TV
A tu per tutti: online l'incontro con i dirigenti scolastici
11 settembre 2020
di:
Redazione
Online su Dire, fare, insegnare TV il video completo del primo appuntamento di "A tu per tutti", la tavola rotonda con i dirigenti scolastici per parlare della ripartenza della scuola.
Dire, fare, insegnare TV
Alessandro Barbero: sull'insegnamento della storia
29 giugno 2020
di:
Alessandro Barbero
Come è possibile appassionare gli studenti allo studio di una materia come la storia? In questa intervista, il professor Alessandro Barbero ci offre qualche consiglio.
Dire, fare, insegnare TV
A breve su Dire, fare, insegnare: Alessandro Barbero
26 giugno 2020
di:
Redazione
Lunedì sul nostro canale uscirà un'intervista esclusiva al professor Alessandro Barbero in cui ci racconterà come, secondo lui, è possibile appassionare gli studenti allo studio della storia.
Dire, fare, insegnare TV
La didattica a distanza con alunni BES
14 maggio 2020
di:
Giulia Guardavilla
Vi proponiamo la video-intervista che Giulia Guardavilla, psicologa psicoterapeuta esperta in età evolutiva e difficoltà scolastiche, ha rilasciato per la newsletter di Dire, fare, insegnare.
Dire, fare, insegnare TV
A breve su Dire, fare, insegnare: Catlin Tucker
05 maggio 2020
di:
Catlin Tucker
Catlin Tucker è un'esperta di Blended learning e formatrice di fama internazionale. A breve, su Dire, fare, insegnare uscirà una sua intervista esclusiva. Ecco un assaggio di quello di cui abbiamo parlato insieme!
Dire, fare, insegnare TV
Andrea Moro: neuroscienze e linguaggio
01 aprile 2020
di:
Redazione
In occasione delle Romanae Disputationes abbiamo intervistato Andrea Moro, linguista e neuroscienziato, che ci ha parlato di linguaggio, didattica e neuroscienze.
Dire, fare, insegnare TV
Romanae Disputationes 2020: il potere della parola
18 marzo 2020
di:
Redazione
Quest'anno abbiamo avuto la fortuna di seguire le Romanae Disputationes, tenutesi a Bologna a metà febbraio. Ecco come è andata.
Dire, fare, insegnare TV
Luciano Floridi: la filosofia per capire il presente
10 marzo 2020
di:
Redazione
In occasione delle Romanae Disputationes, Luciano Floridi ci ha raccontato quali sono i problemi chiave dell'età contemporanea e come la filosofia può aiutare i ragazzi a capire meglio il presente.
Dire, fare, insegnare TV
Bullismo e cyberbullismo: cosa fare?
05 marzo 2020
di:
Paolo Russo
Vi proponiamo la video-intervista che l'avvocato Paolo Russo ha rilasciato per la newsletter di Dire, fare, insegnare.
1
2
3
»