Home
Chi siamo
Contattaci
menu
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
Podcast
News ed eventi
Recensioni
Rubriche
menu
Newsletter
Contattaci
Home
Chi siamo
Contattaci
Didattica
I nostri autori
Dire, fare, insegnare TV
News ed eventi
Recensioni
Rubriche - Grandi Insegnanti
Rubriche - Scuole Nel Mondo
Rubriche - Un Giorno Al Museo
Recensioni
Home
Recensioni
Arte da record
Éva Bensard, Charlotte Molas
Un'immersione avvincente nella storia dell'arte, un viaggio all'insegna dei record per far conoscere ai bambini e alle bambine i più grandi capolavori dell'umanità.
Leggi di più
Galeotto fu 'l libro. Dante nelle parole di tutti i giorni
Mariangela De Luca
Un viaggio tra le parole e i modi di dire che arrivano dalla Divina Commedia, per riscoprire quanto l'opera di Dante sia una storia appassionante e capace di parlare ancora oggi ai ragazzi.
Leggi di più
Bianco intorno. La vera storia di Prudence Crandall e Sarah Harris
Stéphane Fert, Wilfrid Lupano
Una graphic novel che ci porta in Connecticut nel 1832 per raccontare la storia di un’insegnante coraggiosa, delle sue giovani allieve nere e dei diritti per cui impararono a lottare.
Leggi di più
Scoprire l’arte dalla Preistoria a Yves Klein
Chiara Brighi, Maria Elisa Le Donne
Nella collana Itaca kids i due volumi “L’inizio dell’arte” e “Yves Klein e il blu” guidano bambini e ragazzi a scoprire e sperimentare in prima persona la bellezza dell’arte.
Leggi di più
Da scimmia a Sapiens. Breve storia dell'umanità
Bengt-Erik Engholm, Jonna Björnstjerna
Il viaggio della nostra specie, dal primo Homo Sapiens ad oggi, in questo libro illustrato è raccontato come una storia di cambiamenti, avventure e rivoluzioni, con un pizzico di ironia.
Leggi di più
Agostino e il dentino
Pier Mario e Agostino Giovannone
Il primo dente da latte che perde Agostino è un po’ speciale e prima di essere portato via sembra avere qualcosa da dire. Una piccola storia per parlare di cambiamenti, ricordi e, ovviamente, denti!
Leggi di più
Storie che lasciano il segno
Per il Giorno della memoria, la redazione di DFI propone ai suoi lettori una recensione "speciale". Non si tratta del "classico" libro, ma di un podcast creato ad hoc per tale ricorrenza, promosso, nell'anno della sua decima edizione, dall'iniziativa "Memoria – il Festival della Comunicazione".
Leggi di più
La barca delle stelle
Elena Levi, Mathilde Torubillon, Sarah Van Dongen
La barca delle stelle di Elena Levi e Mathilde Torubillon, illustrato da Sarah Van Dongen, è una storia di crescita e amicizia, ambientata nelle misteriose lande del Nord.
Leggi di più
Fino a quando la mia stella brillerà
Liliana Segre, Daniela Palumbo
Una storia dolorosa, indimenticabile, quella di Liliana Segre, che a soli 13 anni viene deportata nel campo di concentramento di Auschwitz.
Leggi di più
Ovunque. Esplorazioni cromatiche del mondo queer
Barbara Orlandini e Gianluca Sturmann
Un libro illustrato e interattivo per raccontare a ragazzi e ragazze la storia e i protagonisti del movimento queer e aiutarli a riflettere sul tema dell'identità di genere e dell'affettività.
Leggi di più
Luci nella notte
Lena Sjöberg
Un albo illustrato per scoprire i segreti delle luci, naturali e artificiali, che brillano nel buio della notte e negli angoli più oscuri del nostro pianeta.
Leggi di più
Quasi signorina
Cristina Portolano
In questa graphic novel l’autrice e illustratrice Cristina Portolano racconta con ironia i piccoli e grandi problemi di crescere a Napoli tra gli anni Ottanta e Novanta.
Leggi di più
La Banda delle Bende
Alessandro Vicenzi
Una collana che racconta le avventure di due aspiranti archeologi, di due mummie egiziane e della loro misteriosa gatta: con la Banda delle Bende si parte alla scoperta dei segreti dell'Antico Egitto.
Leggi di più
Sbagliando si impara. Storie di geni che non si sono arresi
Massimo Temporelli, Barbara Gozzi, Agnese Innocenti
Dieci storie per dieci incredibili inventori che ci insegnano che sbagliare non significa fallire, ma percorrere una strada che può portare a grandi scoperte.
Leggi di più
God save the queen. Le opere e i giorni di Elisabetta II Windsor
Ivan Canu
Una biografia della regina Elisabetta e un racconto delle trasformazioni della nostra società negli ultimi 70 anni, tra illustrazioni pop, curiosità ed approfondimenti storici.
Leggi di più
Monster. Tra verità e pregiudizi
Walter Dean Myers
Nel libro dell’autore afroamericano Walter Dean Myers, tradotto ora anche in Italia, il giovane Steve racconta come se fosse un film la sua storia, che parla di pregiudizi, di ricerca di sé e di una verità che sembra inafferrabile.
Leggi di più
Milo sui tetti
Simona Bonariva, Chiara Tassinari
Una storia sospesa tra i tetti e le strade di Milano che parla di avventura, amicizia e famiglie perse e ritrovate.
Leggi di più
In riva al mare. Guida pratica per esploratori di litorali
Elisabetta Mitrovic
Un taccuino di disegni e fotografie naturalistiche che è anche un manuale operativo per esplorare insieme l’ambiente marino e la sua biodiversità.
Leggi di più
1
2
3
4
5
»