Argomenti in evidenza
Tutti gli argomenti-
PrimariaReferendum di classe
Un’attività di Giuliana Disanto per riflettere sul valore della democrazia attiva sin dalla Scuola primaria.
-
Secondaria I gradoArriva l’eclissi in Italia: cinque attività da fare in classe
È in arrivo in Italia un’eclissi di sole parziale, uno spettacolo naturale da portare in classe e approfondire con studenti e studentesse con le attività proposte da Silvia Giordano.
-
Secondaria II grado
Ilaria Salis: una proposta per parlarne in classe
Pierpaolo Scaramuzza ha condiviso tre possibili percorsi e alcuni consigli per portare nelle classi della Secondaria di I grado la vicenda di Ilaria Salis, in occasione della terza udienza del processo.
-
Secondaria I grado
Eclissi anulare 2023: una lezione interdisciplinare
Un’attività laboratoriale basata sullo studio e l’osservazione di un fenomeno astronomico raro proposta da Silvia Giordano
-
Secondaria I grado
Educare all’uso di fonti attendibili parlando di neve
Silvia Giordano prende spunto da questo tema per proporre un laboratorio sull’attendibilità delle fonti consultate in rete da studenti e studentesse.
-
Secondaria I grado
La missione Artemis I
Nella seconda parte del percorso didattico dedicato da Silvia Giordano ad Artemis I scopriamo la preparazione e le fasi della missione spaziale diretta verso la Luna.
Tutti gli articoli
-
Secondaria I gradoUn percorso didattico su Artemis I e le esplorazioni spaziali
Silvia Giordano ha condiviso un percorso didattico in due parti dedicato alle esplorazioni spaziali, agli atterraggi sulla Luna e alla missione Artemis I.
-
Secondaria I gradoUn laboratorio pratico di osservazione dell’eclissi solare
In vista dell’eclissi parziale di Sole del prossimo 25 ottobre, Silvia Giordano propone un percorso didattico da fare in classe per capire e osservare questo evento astronomico.
-
Secondaria I gradoMissione DART: come si dirotta un corpo celeste?
La docente Silvia Giordano propone un percorso didattico per analizzare in classe il recente tentativo della NASA di dirottare un corpo celeste con il veicolo spaziale DART.
-
Secondaria II gradoLa guerra in Ucraina e il ruolo della Chiesa ortodossa: una prospettiva complementare
Michele Trabucco, docente di Religione alla Scuola secondaria di II grado, propone un approfondimento e un’idea di attività didattica per parlare in classe di Russia, Ucraina, Chiesa ortodossa e identità nazionale e religiosa.
-
Secondaria I gradoLa grande minaccia alla pace in Europa: la guerra in Ucraina. La quarta puntata di “Agorà”
In questo quarto appuntamento con “Agorà”, il podcast sull’Educazione civica pensato per le classi della scuola secondaria di I grado, il giornalista Luciano Tirinnanzi ci spiega come si è arrivati all’invasione russa dell’Ucraina e quali potrebbero essere le conseguenze del conflitto per l’Europa.
-
PrimariaNotizie dalla guerra: parlare dell’Ucraina a scuola con la Rassegna Stampa per Bambini
Il sito Rassegna Stampa per Bambini propone alcune attività pensate per le classi della scuola primaria per seguire gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina e riflettere insieme su quello che sta succedendo.
-
Secondaria II gradoLa guerra in Ucraina: alcune fonti da portare in classe per comprendere meglio il conflitto
Per fare chiarezza sui “come” e sui “perché” del conflitto tra Russia e Ucraina, vi presentiamo alcune proposte di ascolto e di lettura per i docenti e gli studenti della Scuola secondaria di II grado.
-
Secondaria I gradoGuerra in Ucraina: consigli di lettura per la Scuola secondaria di I grado
Come affrontare il tema della guerra con i ragazzi della Scuola secondaria di I grado? Come spiegare quello che sta succedendo tra Ucraina e Russia? La docente Matilde Dell’Orto condivide la riflessione nata in classe dalle domande dei suoi studenti.
-
Secondaria I gradoSirkhane darkroom: la fotografia spiegata a bambini e adolescenti che vivono in contesti di guerra
Sirkhane darkroom è un progetto nato nel 2017 a Mardin, una città turca al confine con la Siria, grazie a cui bambini e adolescenti hanno appreso l’arte della fotografia analogica: le basi della composizione e della tecnica dell’immagine, lo sviluppo delle foto e i criteri di cui tener conto per scegliere le migliori. Hanno quindi imparato
-
Secondaria II gradoLa questione afghana: alcune proposte per approfondirla in classe
Ai docenti della Scuola secondaria che intendano approfondire la questione afghana proponiamo alcuni articoli, film e romanzi da condividere in classe.
Giuliana Disanto
Silvia Giordano
Pierpaolo Scaramuzza
Michele Trabucco
Luciano Tirinnanzi
Redazione
Matilde Dell'Orto