Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria II gradoEssere insegnante nell’era di ChatGPT
Lorenzo Fariselli parla della relazione fra nuove tecnologie, intelligenza artificiale e apprendimento.
-
Secondaria II gradoA scuola con Erasmus+, un’opportunità di crescita per insegnanti e studenti
Isabella Elena Avanzini, docente e giornalista, presenta il Programma Erasmus+ discutendo delle opportunità didattiche e formative che offre a studenti e insegnanti.
-
Secondaria I gradoIntervista a Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia
Manuel Caviglia, EQ Education & Community Manager di Six Seconds Italia, racconta del valore dell’intelligenza emotiva nell’ambito della didattica.
-
Secondaria II gradoSelf-Science: l’apprendimento a partire da sé
Vito Aliperta, sociologo e communication officer di “Six Seconds”, spiega i vantaggi di un percorso di apprendimento che valorizza lo sviluppo emotivo.
-
Secondaria II gradoChatGPT: opportunità di cambiamento o problema?
In questa intervista Maurizio Maglioni e Anna Ferrigno, membri dell’associazione di insegnanti Filpnet, presentano la loro prospettiva sul tema dibattuto dell’uso di ChatGPT e su come l’A.I. può aiutare la scuola a cambiare.
-
Secondaria II gradoCasco Learning. Costruire insieme le competenze trasversali di domani
I progetti per le scuole di Casco Learning Center, messi a punto grazie alla collaborazione di professionalità diverse, puntano a costruire percorsi di apprendimento significativo basati sull’esperienza.
-
Secondaria II gradoÈ di scena l’empatia!
L’empatia è la capacità di mettersi nei panni dell’altro, di percepire una risonanza con le emozioni di una persona altra da noi, anche se l’evento che ha provocato l’emozione nell’altro non ci tocca direttamente. Seppur in misura variabile, questo succede a tutti, prima o poi, guardando un film o leggendo un libro. Proviamo a pensare,
-
Secondaria II gradoSocial Emotional Learning: i vantaggi dell’educazione socio-emotiva
Il SEL (Social Emotional Learning) è una metodologia che punta a sviluppare nell’ambiente scolastico non solo le competenze cognitive ma anche quelle sociali ed emotive, fondamentali per il futuro dei ragazzi e per il loro benessere personale.
-
Secondaria I gradoI consigli pratici e l’applicazione del metodo. La seconda parte dell’intervista con Ashley Taplin
Nella seconda parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, chiediamo dei consigli pratici per integrare il SEL nell’insegnamento e ci facciamo raccontare come si sviluppa una strategia d’apprendimento.
-
Secondaria II gradoDall’educazione interculturale alla pedagogia della migrazione
Il racconto del progetto di Alternanza Scuola Lavoro “L’Europa inizia a Lampedusa” realizzato nell’anno scolastico 2017/2018 dalla classe 5A del Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta.
-
Secondaria I gradoCompetenze, tecnologie digitali e didattica: l’esperienza dell’escape box
Abbiamo intervistato la professoressa Anna Rita Vizzari che ci ha parlato dello sviluppo delle competenze a scuola e dell’utilizzo di metodologie innovative come l’escape box.
-
Secondaria I gradoEmpatia, inclusione e preadolescenza: una sfida per insegnanti ed educatori
La professoressa Mariagrazia Contini ci ha parlato di inclusione ed empatia, con particolare riferimento all’età della preadolescenza.
Lorenzo Fariselli
Isabella Elena Avanzini
Manuel Caviglia
Vito Aliperta
Anna Ferrigno
Redazione
Silvia Ghirardi Frilli
Ashley Taplin
Paola Florio