Argomenti in evidenza
Tutti gli argomenti-
Secondaria I gradoCooperative Learning: l’importanza del fare gruppo
L’esperienza di Gloria Vizzini con il lavoro di gruppo alla Scuola secondaria di II grado: uno strumento efficace per la formazione scolastica, personale e relazionale.
-
PrimariaLa collaborazione in scena: idee per la didattica orientativa
Attraverso alcuni cortometraggi si possono portare in classe temi e attività di didattica orientativa, legati in particolare alla cooperazione e al team working.
-
Secondaria II grado
“La democrazia dell’UE in azione”: un kit per educare i giovani alla cittadinanza attiva
È uscito un pratico kit da utilizzare in classe per istruire gli studenti sul funzionamento dell’ICE (iniziativa dei cittadini europei), un’utile pratica di partecipazione democratica.
-
Secondaria II grado
Tutti diversi, tutti uguali. La scuola della multiculturalità
Il Progetto MIUR InnovaMenti è stato l’occasione anche per i Centri Provinciali Istruzione Adulti della provincia di Cosenza di lavorare attraverso il digital storytelling e le metodologie didattiche innovative sui temi dell’accoglienza, della multiculturalità e della collaborazione.
-
Secondaria II grado
La didattica challenge-based e l’hackathon come modello di apprendimento
Sonia Massari, esperta di design thinking e modelli didattici innovativi, ha raccontato durante il primo incontro del corso di formazione Train the mentors cos’è un hackathon e perché è una sfida irrinunciabile per la scuola di oggi.
-
Secondaria II grado
SEL e Cooperative Learning nell’insegnamento della matematica. Intervista con Ashley Taplin
Abbiamo chiesto ad Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, di parlarci della sua esperienza con il Social Emotional Learning e il Cooperative Learning: qui vi presentiamo la prima parte della videointervista.
Gloria Vizzini
Bruna Ramella Pralungo
Redazione
Ippolita Gallo
Sonia Massari
Ashley Taplin