Argomenti in evidenza
Tutti gli argomenti-
PrimariaUn viaggio nell’apprendimento emotivo: diventare Educatori di Intelligenza Emotiva
Vito Aliperta racconta il percorso di formazione EQ Educator, pensato per fornire agli insegnanti gli strumenti per integrare l’Intelligenza Emotiva nella pratica quotidiana.
-
PrimariaLe nuove Linee guida per l’Educazione civica
Il 22 ottobre 2024 Dire, fare, insegnare ed Edulia hanno realizzato insieme un webinar dedicato alle nuove Linee guida, per fornire ai docenti un quadro chiaro e spunti didattici utili da portare in classe.
-
Secondaria I grado
Educare attraverso la dimensione emozionale
Una riflessione sul ruolo dell’intuito e delle emozioni per un’educazione che porti alla conoscenza di sé, facendo sperimentare concretamente agli studenti alcune pratiche filosofiche.
-
Infanzia
I cambiamenti nella scuola e le iniziative di Riconnessioni. Intervista con Lorenzo Benussi
Il racconto della tavola rotonda “La scoperta della scuola. Esperienze, esempi e lezioni apprese durante la pandemia”, tenutasi al Salone del libro di Torino e delle nuove iniziative della fondazione.
-
Secondaria I grado
Fare rete per una scuola digitale e interattiva. Intervista con Giulia Natale
Scopriamo i punti di forza del ciclo di webinar dedicato ai docenti che vogliono capire come usare al meglio il digitale in aula e condividere esperienze di insegnamento interattivo.
-
Secondaria I grado
Le rubriche per la valutazione educativa. Il webinar di Cristiano Corsini
È andato in onda la scorsa settimana l’ultimo appuntamento prima di Natale dei webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare.
Tutti gli articoli
-
PrimariaMatematica con i Lego alla scuola primaria. Spunti per BES e DSA
È andato in onda venerdì 16 ottobre il terzo appuntamento del ciclo di webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare, “Matematica con Legomatica per BES e DSA”.
-
Secondaria I gradoProgettazione universale per l’apprendimento – Parte 2
Seconda parte dell’articolo in cui Rossella De Luca, dirigente scolastica del Liceo “B. Rescigno” di Roccapiemonte ci propone degli spunti per incentivare e migliorare la progettazione delle attività di didattica a distanza.
-
Secondaria I gradoProgettazione universale per l’apprendimento (PUA): una sfida inclusiva per la didattica a distanza – Parte 1
In questo articolo, diviso in due parti, Rossella De Luca, dirigente scolastica del Liceo “B. Rescigno” di Roccapiemonte ci propone degli spunti per incentivare e migliorare la progettazione delle attività di didattica a distanza.
Vito Aliperta
Redazione
Asteria Bramati
Lorenzo Benussi
Giulia Natale
Rossella De Luca