Argomenti in evidenza
Tutti gli argomentiTutti gli articoli
-
Secondaria II gradoIl programma BLAST porta gli artisti nelle scuole irlandesi
BLAST è un programma di educazione all’arte che prevede la residenza di circa 400 artisti nelle scuole irlandesi, per sviluppare insieme alle classi progetti creativi e coinvolgerli in un’esperienza collaborativa.
-
PrimariaIl modello educativo delle scuole finlandesi
Il sistema educativo finlandese, preso a modello nelle scuole indiane e in tutto il mondo, punta alla crescita completa dello studente mettendo in primo piano la cooperazione, la creatività e l’inclusione sociale.
-
Secondaria II gradoEsercitarsi nella comunicazione orale: Flipgrid nelle scuole del Québec
Il Congresso “Idée 2021” è stata l’occasione per educatori e docenti delle scuole del Québec per scoprire le potenzialità di strumenti multimediali come Flipgrid, che permette di lavorare sulle competenze orali dei ragazzi.
-
Secondaria I gradoDesign a prova di scuola. La Thaden School di Bentonville
La High School di Bentonville, in Arkansas, è stata premiata dall’American Institute of Architects nell’edizione 2021 dell’Education Facility Design Award.
-
InfanziaAmbienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura
Nell’ambito di Didacta 2021 si è tenuto il convegno “Ambienti di apprendimento e nuove sfide fra pedagogia e architettura” sul tema della centralità dell’ambiente di apprendimento.
-
InfanziaBettFest 2021. Le sfide presenti e future dell’inclusione digitale
Il superamento del digital divide, le abilità necessarie per usare i dispositivi e il progresso di tutta la comunità educante sono stati al centro del secondo giorno di incontri di BettFest2021.
-
Secondaria I gradoMantenere motivati gli studenti BES: consigli e suggerimenti
Daniel Vollrath è un insegnante di sostegno americano. Il suo metodo educativo, pensato in particolare per ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, si basa su pazienza, creatività, fiducia e connessione.
-
Secondaria II gradoCina: l’intelligenza artificiale entra a scuola
In Cina sempre più studenti utilizzano l’intelligenza artificiale durante il loro percorso scolastico: come?
-
Secondaria II gradoDidattica e architettura: l’Ørestad Gymnasium
L’Ørestad Gymnasium è un liceo di Copenaghen all’avanguardia sotto molti aspetti: architettonico, didattico e digitale.
-
InfanziaA Dubai la prima scuola araba certificata dall’Onu sul cambiamento climatico
I 300 insegnanti della scuola materna e primaria The Kindergarten Starters, accreditati come Climate Change Teachers, educheranno i bambini sull’impatto del cambiamento climatico.
-
PrimariaLa scuola su misura per chi ha la sindrome di Asperger
La Scuola Futuro Lavoro è il primo istituto in Italia a offrire corsi di formazione espressamente rivolti a ragazzi affetti dalla sindrome di Asperger.
Redazione
Daniel Vollrath