Argomenti in evidenza
Tutti gli argomenti-
Secondaria II gradoIl ruolo delle Scienze motorie nell’adolescenza: consigli per un approccio didattico efficace
Alcuni consigli e idee di Salvatore Principato per una progettazione didattica flessibile e attenta ai bisogni di ragazze e ragazzi.
-
Secondaria II gradoEducare valutando: le verifiche collaborative
Lucia Gasperini analizza vantaggi e limiti della collaborazione durante le verifiche, fornendo accorgimenti utili ed esempi concreti per elaborare buone prove collaborative.
-
Primaria
Tempo di pagelle per ragazzi e genitori
La pedagogista Giovanna Giacomini condivide spunti di riflessione e strategie per affrontare il momento della valutazione finale con serenità.
-
Secondaria II grado
Uno sguardo alla valutazione formativa: come costruire rubriche di osservazione ben fatte
Un metodo agile per muoversi tra le numerose competenze dei framework europei e condurre un’osservazione completa e sistematica del processo di apprendimento.
-
Primaria
Valutazione: l’Outdoor Education per andare oltre il voto
Giulia Facchinetti, docente della scuola primaria esperta di attività di Outdoor Education, ha condiviso con noi una riflessione su come attuare una valutazione complessiva del “valore” dello studente.
-
Secondaria I grado
Una riflessione sul registro elettronico come strumento di valutazione
Francesca Puliga parte dall’esperienza personale per riflettere su opportunità e rischi collegati al registro elettronico.
Tutti gli articoli
-
PrimariaStimolare l’autovalutazione alla primaria, un’opportunità
La maestra Elena Uboldi parla dell’importanza di una riflessione condivisa e propone una scheda di valutazione per lo sviluppo delle capacità degli alunni/e.
-
Secondaria II gradoLa valutazione dell’esperienza duale nell’istruzione e formazione professionale
Si è tenuta presso il Salone Internazionale del Libro di Torino la presentazione del volume che racconta gli effetti dell’entrata a regime del Sistema Duale.
-
Secondaria I gradoLe rubriche per la valutazione educativa. Il webinar di Cristiano Corsini
È andato in onda la scorsa settimana l’ultimo appuntamento prima di Natale dei webinar di Gruppo Editoriale La Scuola SEI in collaborazione con Dire, fare, insegnare.
-
PrimariaVerifiche facilitate: come costruirle?
Gli alunni con BES hanno bisogno di un adattamento del materiale di studio che comprende anche la facilitazione delle verifiche. È importante che la complessità della richiesta non cambi, ma si modifichino le modalità di presentazione del compito facilitando lo studente.
-
PrimariaConoscenze, abilità e competenze
La valutazione degli studenti si basa su elementi differenti come l’apprendimento di conoscenze e lo sviluppo di abilità e competenze.
-
PrimariaConoscenze, abilità e competenze in pratica
La valutazione degli studenti si basa su elementi differenti come l’apprendimento di conoscenze e lo sviluppo di abilità e competenze.
Salvatore Principato
Lucia Gasperini
Giovanna Giacomini
Giulia Facchinetti
Francesca Puliga
Elena Uboldi
Redazione
Giulia Guardavilla