Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria II grado

Tutti per uno economia per tutti! Intervista con Magda Bianco

Magda Bianco ci parla della nuova piattaforma educativa di Banca d’Italia, “Tutti per uno economia per tutti!” e delle iniziative dedicate alle scuole.

Tempo di lettura: 2 minuti

magda biancoMagda Bianco
17703 1

Insieme a Magda Bianco, responsabile del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, abbiamo discusso dei temi dell’alfabetizzazione finanziaria dei ragazzi e di progetti educativi sull’economia attraverso la presentazione della piattaforma Tutti per uno economia per tutti!. L’iniziativa di Banca d’Italia, da oltre un decennio impegnata nella collaborazione con le scuole, si propone di offrire gratuitamente a studenti e insegnanti risorse digitali utili per lavorare in classe o in DAD.

La piattaforma nasce per affiancare ai materiali didattici contenuti nei volumi della collana “Tutti per uno economia per tutti!”, disponibili sul sito anche in formato elettronico, uno spazio digitale dedicato che ne ripercorra i temi in forma interattiva e coinvolga i ragazzi anche attraverso lo storytelling, con le vicende di cinque personaggi che accompagnano il percorso di crescita e formazione degli studenti.

Le risorse online sono divise in quattro sezioni, destinate rispettivamente alle classi delle scuole elementari, medie e superiori e ai loro docenti, e sono strutturate con grande attenzione ai dettagli, ad esempio l’alta leggibilità. Le attività proposte, divise in aree tematiche, comprendono video animati, quiz e approfondimenti, e possono essere fruite autonomamente o attraverso un lavoro di acquisizione delle competenze da fare in aula con la guida dell’insegnante.

Magda Bianco ci ha parlato infine del “mese dell’educazione finanziaria” che si terrà a ottobre e durante il quale Banca d’Italia, attraverso le sue filiali, coinvolgerà i ragazzi di scuole di ogni grado in diversi laboratori sul tema “Prenditi cura del tuo futuro”: per ulteriori informazioni si può scrivere alla mail educazione.finanziaria@bancaditalia.it o consultare il sito del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.

29 Luglio 2021

Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.