Skip to content
  • Autori magazine dire fare insegnare

    Autori

    Magazine

    I nostri autori e autrici sono insegnanti, educatori e professionisti: su Dire, fare, insegnare condividono pratiche didattiche, idee e progetti e raccontano le strategie che sperimentano ogni giorno in prima persona dentro e fuori dall’aula.
    Tutti gli autori Magazine
  • Autori books dire fare insegnare

    Autori

    Books

    Alle sfide della scuola di oggi e domani dedicano le loro parole e le loro riflessioni gli autori e autrici delle collane DFI Books: esperti e docenti che ci guidano tra metodologie efficaci e spunti operativi per rinnovare la didattica.
    Tutti gli autori Books

Area Secondaria I grado

All’opera con la stampante 3D: il progetto Pasqua

Pietro Balzano, docente di Tecnologia, ha condiviso con Dire, fare, insegnare una proposta di percorso didattico per la creazione di oggetti con la stampante 3D.

Tempo di lettura: 1 minuto

Pietro BalzanoPietro Balzano
stampante 3d

Il percorso didattico di Tecnologia con la stampante 3D, proposto dal professor Pietro Balzano e trasposto in chiave digitale e multimediale da Dire, fare, insegnare, comprende tutte le fasi della creazione degli oggetti e rende i ragazzi protagonisti di ciascuna di esse.

Si parte dalle fasi di brainstorming, con la selezione delle idee dei ragazzi, passando per la progettazione e la creazione del prototipo, per arrivare infine alle fasi di collaudo del modello e di produzione finale. In tutti gli step di questo percorso l’insegnante svolge un ruolo cruciale di guida e supervisione, ma lascia grande autonomia e libertà d’azione alla classe, con la quale condivide pienamente la responsabilità del progetto e del prodotto finale.

In questo modo studentesse e studenti possono sfruttare e applicare le loro conoscenze tecniche, mettersi alla prova nell’uso di software di progettazione e, infine, toccare con mano il risultato del proprio lavoro.

Prova il percorso multimediale qui:

image 1 3

29 Marzo 2021

Risorse utili

  • All’opera con la stampante 3D: il progetto Pasqua

    Secondaria I grado

    Apri
Scopri i nostri libri
Roberto CastaldoRoberto Castaldo

Pensatori abituali: Make Learning and Thinking Visible nell’era dell’IA generativa

Un viaggio condiviso nella metodologia Making Learning and Thinking Visible (MLTV) per conoscere routine di pensiero semplici e ripetibili, che aiutano a rendere visibili i processi di apprendimento. Un libro pensato per gli insegnanti-eroi che vogliono accettare la chiamata al cambiamento, anche con l’aiuto dell’intelligenza artificiale generativa.
Scopri di più
Libro Pensatori Abituali

Iscriviti a
Didattica Espresso.